FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » La provincia di Treviso » Comune di Treviso » Treviso
    Comune di Treviso

    Treviso

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Treviso
    Treviso

    Indice dei contenuti

    • Cosa vedere e visitare a Treviso.
      • Treviso: cosa vedere in città
      • Treviso: un giro per la città

    Cosa vedere e visitare a Treviso.

    Terra ricca di risorse idriche, citata nientemeno che da Dante Alighieri nella Divina Commedia, nel cuore della pianura veneta, sorge la città di Treviso, capoluogo della provincia omonima.

    Città decorata del Valor Militare, Treviso ricevette la medaglia d’oro il 13 aprile del 1948, in onore e memoria dei sacrifici e delle sofferenze patiti dai suoi abitanti nell’ambito della lotta partigiana, durante la Seconda guerra mondiale.

    Treviso: cosa vedere in città

    1. La Piazza dei Signori;
    2. Il Palazzo del Podestà;
    3. Il Palazzo del Trecento;
    4. La Fontana delle Tette;
    5. La Chiesa di San Nicolò;
    6. Il Complesso di Santa Caterina;
    7. L’Isola della Pescheria;
    8. Fare una passeggiata lungo i suoi corsi d’acqua;

    Treviso: un giro per la città

    Pertanto, entro i confini comunali non mancano le architetture militari, la più importante delle quali è la Porta Santi Quaranta, edificata intorno al 1500: rappresenta l’accesso occidentale alla città ed è intitolata a 40 martiri cristiani che durante la persecuzione di Licinio in Armenia si rifiutarono di adorare gli idoli, e per questo furono mandati a rogo.

    La Loggia dei Cavalieri fu invece costruita in epoca medievale da Andrea da Perugia, e rappresenta il simbolo del potere politico dei tempi che furono.

    Nella piazza che sorge alle spalle del Palazzo dei Trecento si trova oggi l’antica sede del Monte di Pietà, edificio eretto a partire dal 1462, all’interno del quale è possibile visitare i bellissimi affreschi della Cappella dei Rettori: realizzate da artisti come Fiumicelli, Cordova e Pozzoserrato, le opere alludono tutte al soccorso e all’indulgenza.

    Nel centro storico cittadino, di notevole interesse è anche la zona del Quartiere Latino, che oggi comprende la Piazza dell’Umanesimo e il locale polo universitario ed è percorso dalle acque del fiume Sile: le due sponde sono messe in comunicazione da un suggestivo ponte di legno, ispirato al Ponte delle Guglie veneziano e realizzato da Paolo Portoghesi.

    La chiesa di San Francesco rappresenta il principale edificio religioso: l’interno è un misto tra romanico e gotico, animato un’unica navata e cinque cappelle laterali.

    Interessanti sono anche il Duomo e la Chiesa di San Nicolò, con un bellissimo campanile.

    Arte Città del nord d'Italia Città e paesi del Veneto Cultura
    Previous ArticleLa ferrovia Circumetnea
    Next Article Milano
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Luglio 8, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Padova
    Padova
    Luglio 8, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Luglio 8, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.