FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Comune di Codroipo » Villa Manin di Passariano
    Comune di Codroipo

    Villa Manin di Passariano

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Villa Manin
    Villa Manin

    Indice dei contenuti

    • Villa Manin è una magnifica villa, adibita a museo, che fu anche residenza di Napoleone Bonaparte
      • Visitare Villa Manin
      • Mappa di Villa Manin

    Villa Manin è una magnifica villa, adibita a museo, che fu anche residenza di Napoleone Bonaparte

    Villa Manin di Passariano si trova a Codroipo, in provincia di Udine.

    E’ stata una delle residenze dell’ultimo Doge di Venezia, Ludovico Manin, villa Veneta tipica dal XVI Secolo residenza della Repubblica di Venezia, nel 1797 fu anche residenza di Napoleone Bonaparte e della sua prima moglie Giuseppina di Beuharnais.

    Villa Manin
    Villa Manin

    Villa Manin fu costruita tra il 1650 e il 1660 dal nobile friulano Antonio Manin che impiantò sulla terraferma una azienda agricola e al centro di essa una originaria casa padronale.

    Villa Manin, la stanza di Napoleone
    Villa Manin, la stanza di Napoleone

    Conquistata influenza sociale, economica e politica, la famiglia Manin divenne una delle più importanti nell’area della terraferma della Repubblica Veneziana entrando a far parte del patriziato veneziano per le importanti ricchezze economiche e per i matrimoni con diverse casate influenti.

    Villa Manin, la stanza di Napoleone
    Villa Manin, la stanza di Napoleone

    L’apice della potenza dei Manin arrivo nel 1789 con Lodovico Giovanni Manin, che divenne l’ultimo Doge di Venezia dopo aver preso in sposa una esponente della famiglia del ramo “dei Servi” ed essersi fatto strada politicamente come abile amministratore finanziario negli ultimi anni della Repubblica Veneziana.

    Visitare Villa Manin

    La Villa Manin che possiamo ammirare oggi, ampiamente restaurata a partire dal 2004, è il risultato di diversi interventi di costruzione finanziati da Ludovico Manin I , Ludovico II e Ludovico III e da Francesco Manin IV, nipoti di Antonio Manin che per primo costruì una tenuta nella valle di Codroipo.

    Alla costruzione dell’imponente edificio hanno lavorato nel corso degli anni diversi architetti, da Giuseppe Benone a Giovanni Ziborghi a Giorgio Massari.

    Villa Manin, la stanza di Napoleone
    Villa Manin, la stanza di Napoleone

    I vari interventi portarono un complesso originariamente costruito per funzioni agricole, ad un edificio di rappresentanza notevole e prestigioso. Preziose sono le rifiniture architettoniche e gli interni, con affreschi e sculture di diversi artisti, ampi saloni e sale affrescate.

    Dopo anni di abbandono, riacquistata dall’Ente Ville Venete, Oggi Villa Manin è sede di un centro di Arte Contemporanea e ospita diverse mostre internazionali di arte.

    Mappa di Villa Manin

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete del Friuli Venezia Giulia Cultura Le attrazioni più famose d'Italia Musei italiani
    Previous ArticleIl Monte Lussari
    Next Article Tarvisio
    Friuli Venezia Giulia

    La regione Friuli Venezia Giulia

    • Capoluogo: Trieste
    • Province : Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
    • Superficie: 7.924 kmq
    • Abitanti: 1.215.220 abitanti
    • Confini: Veneto, Austria, Slovenia;
    Mappa della regione Friuli Venezia Giulia
    Cartina del Friuli Venezia Giulia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Friuli Venezia Giulia
    Pozze smeraldine
    Le Pozze Smeraldine
    Luglio 24, 2023
    Fiume Tagliamento
    Il Tagliamento
    Luglio 9, 2023
    Sappada
    Carnia
    Agosto 19, 2023
    Sauris
    Sauris
    Luglio 25, 2023
    Parco delle Dolomiti Friulane
    Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
    Luglio 8, 2023
    Il Monte Lussari
    Il Monte Lussari
    Luglio 11, 2023
    Venzone
    Venzone
    Gennaio 20, 2023
    Trieste
    Trieste
    Luglio 31, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.