FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Emilia Romagna » La provincia di Reggio Emilia » Comune di Reggio Emilia » Reggio nell’Emilia
    Comune di Reggio Emilia

    Reggio nell’Emilia

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Reggio Emilia
    Reggio Emilia

    Indice dei contenuti

    • Visitare Reggio Emilia : il capoluogo di provincia più grande dell’Emilia, con i suoi 172.000 abitanti è tra le città più importanti del Nord Italia.
      • Cosa visitare a Reggio Emilia

    Visitare Reggio Emilia : il capoluogo di provincia più grande dell’Emilia, con i suoi 172.000 abitanti è tra le città più importanti del Nord Italia.

    La città che sorge lungo la via Emilia, che da Piacenza arriva a Rimini, è un centro ricco di storia, nota come città del Tricolore dove per la prima volta venne esposta la bandiera italiana.

    L’antica città Romana di Regium Lepidi fu uno dei primi municipi Romani nel territorio Emiliano, la città prese il nome da Marco Emilio Lepido, fondatore della città da cui prende il nome anche la Regione.

    Con la discesa dei Longobardi in Italia venne istituito il Ducato di Reggio, prima forma di governo territoriale che venne poi consolidata nel Medioevo con la sede vescovile e con il controllo da parte della famiglia degli Este.

    A Reggio Emilia è legata la storia del Regno dell’Italia e della fondazione dello Stato Italiano, nel 1796 venne infatti istituita la Repubblica Cispadana, che includeva oltre a Reggio Emilia anche i territori di Bologna, Ferrara e Modena, successivamente furono annessi anche la Lombardia e parte del Veneto e della Toscana, entrati nella nuova Repubblica Cisalpina.

    In questo contesto storico venne proposta l’adozione di una bandiera unica, vessillo tricolore che poi dal 1860 fu ripreso dal Regno di Sardegna e poi dal Regno d’Italia.

    Cosa visitare a Reggio Emilia

    Reggio Emilia è tra le città italiane che possono vantare il più importante patrimonio artistico.

    Tantissimi monumenti si possono ammirare nel centro storico, dal Duomo di Reggio Emilia, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, alla Basilica di San Prospero, oltre a numerosi edifici religiosi, spiccano tante architetture civili di notevole importanza storica ed artistica.

    Dal Palazzo del Capitano del Popolo al Municipio dove si trova la Sala del Tricolore, a Palazzo Ancini, Palazzo Busetti, al Palazzo Ducale, per le strade di Reggio Emilia si respira l’atmosfera di una città che ha rappresentato uno dei luoghi simbolo per la storia dell’unità d’Italia.

    Arte Articoli a carattere storico Città del centro Italia Città dell'Emilia Romagna Cultura
    Previous ArticlePiacenza
    Next Article Le Valli di Comacchio
    Emilia Romagna

    La regione Emilia Romagna

    • Capoluogo: Bologna
    • Province : Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Cartina dell'Emilia Romagna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Emilia Romagna
    Visitare Ferrara
    Ferrara
    Luglio 8, 2023
    Valli di Comacchio
    Le Valli di Comacchio
    Luglio 8, 2023
    Rimini
    Rimini
    Luglio 8, 2023
    Cesenatico
    Cesenatico
    Luglio 8, 2023
    Ravenna
    Ravenna
    Luglio 8, 2023
    Il borgo di Bobbio con il ponte Gobbo o ponte del Diavolo
    Bobbio
    Luglio 8, 2023
    Bologna
    Bologna
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.