Facebook
    IDS
    • Regioni
      • Nord
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Provincie
    • Comuni
      • Città del Nord Italia
      • Città Italia Centrale
      • Città del Sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Geografia fisica
      • Cartina dell’Italia
      • Mari italiani
      • Le isole italiane
      • I Fiumi d’Italia
        • Il fiume Po
        • Il fiume Adige
        • il fiume Arno
        • Il fiume Piave
        • Il Tagliamento
      • Le montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
          • Valli delle Dolomiti
          • Il Dolomiti Superski
        • Gli Appennini
      • I laghi d’Italia
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Lago di Como
      • La Pianura Padana
      • Parchi Nazionali
    • News
      • Itinerari
      • Outdoor
      • Enogastronomia
    • Turismo
      • Arte
        • Siti Unesco in Italia
        • Musei italiani
        • Siti archeologici
        • Castelli in Italia
        • Luoghi di culto
        • Piazze italiane
        • Ville italiane
      • Mete Top
      • Località di mare
      • Località di montagna
      • Località di lago
      • Borghi italiani
      • Le migliori attrazioni da vedere in Italia
      • Mangiare e bere
      • Cicloturismo
      • Sciare in Italia
      • Slow Tourism
    IDS
    Stai visitando:Italia » Home » Geografia » Le montagne italiane » Gli Appennini
    Appennini

    Gli Appennini

    Gli Appennini: la spina dorsale della penisola italiana.

    Gli Appennini sono un sistema montuoso che attraversa la penisola italiana per 1200 km dal colle di Ca di Bona allo stretto di Messina per continuare per qualche km in Sicilia.

    Gli Appennini una sorta di “spina dorsale” contrapposta alla catena montuosa delle Alpi. Gli Appennini, tagliando l’Italia “in due” danno vita a due versanti che presentano diverse differenze: il versante adriatico-ionico e il versante ligure-tirrenico.

    La montagna più alta degli Appennini è il Corno Grande, situato nel massiccio del Gran Sasso, con 2.924 m s.l.m. Questa montagna si trova nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei monti della Laga, in Abruzzo.

    Differenze tra le Alpi e gli Appennini

    Le Alpi e gli Appennini, dal punto di vista geologico hanno delle grosse differenze, sia dal punto di vista dell’età geologica che dal punto di vista della formazione.

    Gli Appennini sono più “giovani” rispetto alle montagne delle Alpi e per buona parte sono formati da rocce calcaree dure e da argille molli. Anche la forma delle montagne appenniniche è diversa da quella delle montagne alpine: le montagne appenniniche sono rotondeggianti con dei declivii che digradano dolcemente rispetto a quelli alpini. Esistono dei casi che si discostano da questa descrizione, come le Alpi Apuane, i monti Sibillini, il Gran Sasso, la Maiella, gli Alburni, il monte Alpi,

    Suddivisione degli Appennini

    Gli Appennini si possono dividere in quattro tronconi, a seconda della latitudine;

    • Appennino settentrionale;
      • Appennino ligure;
      • Appennino tosco-emiliano;
    • Appennino centrale;
      • Appennino umbro-marchigiano;
      • Appennino abruzzese;
    • Appennino meridionale;
      • Appennino sannita;
      • Appennino campano;
      • Appennino lucano;
      • Appennino calabro;
    • Appennino siculo;

    Un altra suddivisione tiene invece conto della longitudine:

    • Antiappennini;
    • Preapennini;
    • Subapennini;

    Le montagne più alte degli Appennini

    NomeAltezza s.l.mGruppo
    Gran Sasso d’Italia2.914 mAppennino Abruzzese
    La Maiella2.795 mAppennino Abruzzese
    Monte Velino2.487 mAppennino Abruzzese
    Monte Vettore2.478 mAppennino Umbro-Marchigiano
    Monti della Laga2.455 mAppennino Abruzzese
    Monte Sirente2.349 mAppennino Abruzzese
    Monte Priora2.332 mAppennino Umbro-Marchigiano
    Serra Dolcedorme2.271 mAppennino Calabro
    Monte Pollino2.248 mAppennino Lucano
    Monte Petroso2.247 mAppennino Abruzzese
    Monte Meta2.242 mAppennino Abruzzese
    Terminillo2.213 mAppennino Abruzzese
    Monte Cimone2.164 mAppennino Tosco-Emiliano
    Monte Viglio2.156 mSubappennino Laziale
    Montagna Grande2.151 mAppennino Abruzzese
    Monte Cusna2.121 mAppennino Tosco-Emiliano
    Monte Miletto2.050 mAppennino Sannita
    Alpe di Succiso2.017 mAppennino Tosco-Emiliano
    Monte Cotento2.015 mSubappennino Abruzzese
    Monte Sirino2.007 mAppennino Lucano
    Monte Cornacchia2.003 mAppennino Abruzzese
    4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
    5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
    Dolci italiani
    Il giro d’Italia in dieci dolci
    Come arrivare in Sicilia
    Come arrivare in Sicilia: 5 cose da considerare assolutamente
    Tre cammini spirituali da fare in Italia
    Misano Adriatico
    Weekend al mare last minute: le destinazioni più convenienti
    Quattro città italiane d’arte da visitare a Pasqua
    Primavera
    20 marzo: oggi, alle 16.33, inizia la primavera!
    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    GDPR e Cookies
    Noi usiamo i cookies sul nostro sito per garantirti la miglior esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta" consentirai l'utilizzo di tutti i cookies.
    Cookie settingsAccetta
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo