Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Puglia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Puglia » Provincia di Lecce » Comune-Lecce » Lecce

    Lecce

    Lecce
    Lecce

    Cosa visitare Lecce, splendida città della Puglia e del Salento

    Lecce si trova nel bel mezzo di una zona pianeggiante altamente popolata, capoluogo della provincia omonima nonché del Salento, in Puglia.

    A una manciata di chilometri sia dalla costa adriatica che da quella ionica, Lecce è il capoluogo di provincia più orientale d’Italia, ed una delle mete più ambite dal turismo balneare. Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Porto Cesareo, sono soltanto alcune delle cittadine che in estate accolgono migliaia di turisti, attratti dallo spettacolo di una delle costiere più spettacolari d’Europa.

    Oltre che il centro più popoloso, Lecce è anche la località più attiva a livello culturale di tutto il Salento: ospita teatri, musei, cinema, gallerie d’arte, è sede dell’Arcidiocesi e di ben due università.

    Attivissima in ambito industriale, specializzata soprattutto nel settore agroalimentare: pomodori, olio, vino, trovano da queste parti vere e proprie roccaforti della lavorazione, ma lo stesso si può dire anche per altri prodotti, come la ceramica e la cartapesta.

    Cosa visitare a Lecce

    Per la bellezza del centro storico, ma anche per il novero e lo spettacolo offerto dai suoi monumenti, Lecce figura nella lista di “Best in travel 2010”, che contiene le città più belle da visitare.

    I centralissimi Anfiteatro e Teatro Romano rappresentano i segni più evidenti delle tracce lasciate nei secoli dall’impero capitolino, ma sono soltanto una piccola parte del patrimonio artistico leccese, che conta su opere artistiche e architettoniche di inestimabile valore.

    Il teatro romano a Lecce
    Il teatro romano a Lecce

    Il meglio dell’arte e dell’architettura locali fanno riferimento senza ombra di dubbio al periodo barocco, l’epoca più fiorente per la storia della città.

    Risale a quei secoli la elegantissima Piazza Sant’Oronzo, con la colonna e la statua del Santo: entro i suoi confini sorgono il Municipio e la Chiesetta di San Marco, edificio ultimato a metà del XVI secolo e sormontato da un leone alato, simbolo della Repubblica di Venezia. Non dimentichiamoci poi della Basilica di Santa Croce.

    Post Views: 760
    La regione Puglia
    • Capoluogo: Bari
    • Province: Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Mappa della regione Puglia

    Cartina della Puglia

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA