Basilicata

Il turismo in Basilicata, grazie soprattutto a località come i Sassi di Matera e Maratea, è un attività che ha molto da offrire.

La piccola regione della Basilicata è, grazie ai suoi paesaggi e alle sue mete ricche di storia, una regione che merita le dovute attenzioni: pensiamo solo alla bellezza dei Sassi di Matera (ma non solo!) o alla parte costiera della regione.

Cosa visitare in Basilicata? Vediamo qualche suggerimento.

Scheda sulla regione Basilicata

Superficie:9.992 Km²
Abitanti:567.000
Densità:57 ab/Km²
Capoluogo:Potenza (67.200 ab.)
Capoluoghi di provincia:Matera 60.400 ab.
Altri comuni:Melfi 17.900 ab.
Policoro 17.700 ab.
Pisticci 17.600 ab.
Lavello 13.400 ab.
Rionero in Vulture 13.200 ab.
Lauria 12.700 ab.
Bernalda 12.500 ab.
Venosa 11.700 ab.
Avigliano 11.300 ab.
Confini:Campania ad OVEST
Puglia a NORD ed EST
Calabria a SUD
Monti principali:Monte Pollino 2.267 m
Eliminato: Monte Sirino 2.005 m
Fiumi principali:Basento 149 Km
Agri 136 Km
Bradano 116 Km
Sinni 101 Km
Laghi principali:Lago di S. Giuliano (artificiale) 10 Km²
Lago di Monte Cotugno (artificiale)
Lago di Pietra del Pertusillo (artificiale)
Laghi di Monticchio
(Grande 0,38 km², Piccolo 0,16 Km²)

Una cartina della Basilicata per conoscere la regione. In questa mappa della regione Basilicata, regione situata nell’area storico-culturale della Lucania,…

La zona del Vulture, tra i comuni di Rionero, Melfi e Venosa, si estende a ridosso del Monte Vulture, vulcano…

I Sassi di Matera sono l’originario nucleo abitativo della città lucana, Patrimonio dell’Unesco, primo sito riconosciuto nel Sud Italia per…

Visitare Monticchio, cittadina della Basilicata nota per i suoi laghi. Monticchio è una frazione del Comune di Rionero in Vulture,…

Pisticci è un importante centro della provincia di Matera, con 17.000 abitanti è il comune più popolato dopo il capoluogo…

Craco è un piccolissimo comune in provincia di Matera, oggi abitato solo nella parte nuova da meno di 800 abitanti.…

Acerenza è un piccolo comune montano della provincia di Potenza, arroccato ad 830 metri sul livello del mare, è un…

Bernalda è un comune di circa 13.000 abitanti in provincia di Matera, tra la Val Basento e il mar Ionio,…

Venosa è un comune della provincia di Potenza nell’area del Vulture, tra i borghi più belli d’Italia, il comune conta…

Melfi è il terzo comune più popolato della Basilicata, il primo comune per importanza dopo i capoluoghi di provincia di…

Nella pianura di Metaponto, a circa 3 Km dalle coste del Mar Ionio, sorge Policoro, centro economico della provincia di…

Potenza è il capoluogo di regione della Basilicata, la città è incastonata tra le Dolomiti lucane e la Val Basento.…

Piccola perla sul mar Tirreno, Maratea sorge su una piccola striscia di territorio lucano che divide la Calabria dalla Campania.…

Secondo capoluogo di provincia della Basilicata, Matera è una metà turistica famosa in tutto il mondo per l’incantevole scenario dei…