Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • Friuli Venezia Giulia
      • Storia
      • Geografia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Turismo
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Comune di Tarvisio » Tarvisio

    Tarvisio

    tarvisio
    Tarvisio

    Tarvisio, meta per gli amanti della montagna e dalla natura.

    Tarvisio oltre che essere uno dei più antichi centri della provincia di Udine, è anche quello più orientale.

    Questa cittadina di montagna è molto apprezzata dagli amanti della natura e dell’escursionismo: un gran numero di sentieri e le sue piste da sci (sia di fondo che da discesa) ne fanno una apprezzata meta turistica sia in inverno che nelle altre stagioni.

    Da Tarvisio si possono raggiungere rapidamente sia la Slovenia che l’Austria: può costituire un ottimo punto di partenza non solo per escursioni in territorio italiano ma anche nei due stati confinanti. In poco tempo si possono raggiungere Kranjska Gora (Slovenia) o città austriache come Arnoldstein, Villacco, Klagenfurt.

    Tarvisio, chiesa dei Santi Pietro e Paolo
    Tarvisio, chiesa dei Santi Pietro e Paolo

    Dal punto di vista geografico Tarvisio sorge a più di 750 metri sul livello del mare, nel cuore della Val Canale ed è compreso nel bacino idrografico del Danubio e del Mar Nero.

    Contenuti dell'articolo

    • Il turismo a Tarvisio: cosa visitare e vedere a Tarvisio.
    • Sciare a Tarvisio
    • Dintorni di Tarvisio

    Il turismo a Tarvisio: cosa visitare e vedere a Tarvisio.

    Il turismo a Tarvisio è naturalmente legato alle caratteristiche del territorio: un territorio alpino tra i più belli del Nord Est, e caratterizzato da un’offerta turistica molto apprezzata. La Foresta di Tarvisio,  con i suoi 24.000 ettari di foresta di pini, costituisce una importantissima riserva naturalistica.

    Soprattutto durante i mesi invernali, questa cittadina di soli 4.820 abitanti, sparsi su una superficie complessiva di 205,59 chilometri quadrati, si attrezza per ricevere turisti ed appassionati di montagna e sport invernali.

    Tarvisio, vecchia stazione dei treni
    Tarvisio, vecchia stazione dei treni: ora davanti vi passa la ciclabile Alpe-Adria

    I rilievi di Tarvisio offrono a tutti la possibilità di godere della neve: ai dilettanti come ai professionisti, ma anche a coloro che non amano sciare e preferiscono fare passeggiate e intraprendere itinerari naturalistici.

    Lungo la via principale della cittadina, oltre al storico mercato coperto con più di 200 negozi, sono presenti un gran numero di negozi, sia di souvenir ma anche di abbigliamento di marca e sportivo.

    Il centro storico cittadino è dominato dalla graziosa piazza principale e dal Monumento al granatiere austriaco.

    E’ un punto di passaggio della Ciclovia Alpe Adria, che dalla città austriaca di Salisburgo permette di raggiungere Grado.

    Vicino a Tarvisio una immancabile escursione è nell’Orrido dello Slizza. o, se volete una passeggiata semplice con partenza dal centro cittadino, la passeggiata del monte Borgo – Parco Cervi , una semplice escursione di circa due ore che vi permetterà di godere della vista sulla cittadina di Tarvisio e sulle montagne circostanti, come il Mangart e le altre vette della catena montuosa delle Ponze.

    Sciare a Tarvisio

    Qui le piste sono numerose e adatte a tutte le esigenze: ci sono percorsi di livello agonistico, altri di media difficoltà ed altri ancora dedicati prettamente ai principianti.

    Non mancano gli impianti di risalita: il più alto è quello della seggiovia Florianca, che giunge a 1644 metri di altitudine con un dislivello di 335 metri.

    Sci da fondo a Tarvisio
    Sci da fondo a Tarvisio: Alta Val Saisera

    Per gli amanti dello sci da fondo Tarvisio offre i campi di gratuiti di sci da fondo dell’Arena Paruzzi. L’utilizzo è gratuito e l’area (dove in estate si trovano campi da golf) è utilizzata sia da chi inizia questo sport (qui si tengono diversi corsi di sci da fondo) sia dagli atleti per i loro allenamenti. Una parte della pista è adatta ai principianti mentre un altra è dedicata a chi è già più esperto.

    Vicino a Tarvisio, nella incantevole Val Saisera, troviamo due bellissimi anelli da fondo, nell’incanto della natura della valle.

    Dintorni di Tarvisio

    Tra le altre attrazioni turistiche è annoverabile il Santuario di Monte Lussari, a pochi chilometri dal centro storico di Tarvisio: immerso in un panorama naturale di rara bellezza, il Santuario di Monte Lussari è frequentato fin dal XVII secolo da fedeli slavi, italiani e tedeschi.

    mentre a soli 10 chilometri si trova la località Laghi di Fusine, con due bellissimi laghi (Inferiore e Superiore), e compresa nei territori del Parco regionale di Fusine. Se siete amanti dei laghi non potrete mancare una escursione al lago di Predil.

    La Val Bartolo costituisce un altra meta per chi vuole passeggiare nella natura, sia in inverno che durante la stagione più calda.

    Da Tarvisio poi è semplicissimo raggiungere la Slovenia, distante pochi km e l’Austria: può costituire quindi un ottimo punto di partenza per gite ed escursioni non soltanto in Italia ma anche nei due paesi confinanti.

    Post Views: 1.598
    La regione Friuli Venezia Giulia
    • Capoluogo: Trieste
    • Province: Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
    • Superficie: 7.924 kmq
    • Abitanti: 1.215.220 abitanti
    • Confini: Veneto, Austria, Slovenia;
    Mappa del Friuli Venezia Giulia
    Mappa della regione Friuli Venezia Giulia
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA