Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • L’Isola d’Elba
    • Montecatini Terme
    • San Quirico d’Orcia
    • Montepulciano
    • Pitigliano
    • Panzano in Chianti
    • Castellina in Chianti
    • Piombino
    La Toscana
    • Home
    • La Toscana
      • Geografia della Toscana
      • Economia della Toscana
      • Storia della Toscana
      • Cultura e tradizioni in Toscana
      • Ambiente in Toscana
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    La Toscana
    Ti trovi a:Home » attrazioni » La Val d’Orcia
    Val d'Orcia
    Val d'Orcia

    La Val d’Orcia

    0
    By Davide on 8 Settembre 2014 attrazioni

    La Val d’Orcia è una grande valle che si trova in Toscana, tra la provincia di Siena e in parte in quella di Grosseto.

    Il suo nome deriva dal fiume Orcia da cui è attraversata, ed è caratterizzata da splendidi e suggestivi panorami e dai suoi borghi medioevali come Pienza e Montalcino, località del famoso Pecorino di Pienza e del vino Brunello di Montalcino.

    I comuni della Val d’Orcia sono Castiglione d’Orcia, Montalcino, Pienza, Radicofani, e San Quirico d’Orcia.

    Il suo paesaggio è ricco di colline bellissime, ed è percorso dalla Via Cassia, una strada medioevale che arriva a toccare i centri di San Quirico, Castiglione, Radicofani, Valdichiana, Pienza e Montepulciano.

    La zona cominciò a popolarsi con castelli e fortilizi intorno al X-XI secolo, quando numerosi pellegrini cominciarono a viaggiare lungo la famosa Via Franchigena o Francigena, che collegava Roma al nord d’Italia.

    Dato il frequente transito del percorso, in questa zona cominciarono a svilupparsi numerosi centri abitativi e diventò, ben presto, luogo di fitti scambi merceologici. La Repubblica di Siena acquisì quindi forza e il controllo di quest’importante valle.

    La Val d’Orcia: patrimonio UNESCO

    Chi viaggia in Val d’Orcia sarà subito conquistato dalle sue bellezze naturali caratterizzate da cipressi, colline dolci, meravigliosi casali, splendidi borghi medioevali, accoglienti agriturismi, rocche e torri. Nel 2004, infatti, la valle è entrata a far parte della Lista dei Beni del Patrimonio della nostra Umanità dell’Unesco.

    Chi visita questa zona si renderà conto di come il cipresso rappresenti il suo albero simbolo.

    Tra i diversi centri abitati e più belli, sicuramente da visitare è Pienza patria di Papa Pio II Piccolomini e centro rinascimentale per eccellenza; Montalcino celebre per il suo famoso vino, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia e Radicofani perché favolosi borghi.

    Per chi ama godersi il relax, famose le terme di San Filippo, il Parco dei Mulini, le acque medioevali di Vivo d’Orcia, lo stabilimento balneare di Bagno Vignoni.

    Post Views: 15

    Related Posts

    Visitare l'Isola d'Elba

    L’Isola d’Elba

    Pitigliano

    Pitigliano

    Castellina in Chianti

    Castellina in Chianti

    La regione Toscana
    • Capoluogo: Firenze
    • Province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana
    Mappa della regione Toscana
    Mete da non perdere in Toscana
    Visitare l'Isola d'Elba

    L’Isola d’Elba

    Piazza della Signoria

    Piazza della Signoria

    Il vino Chianti

    Il vino Chianti

    Ponte Vecchio

    Ponte Vecchio

    Piazzale Michelangelo

    Piazzale Michelangelo a Firenze

    Piazza del Campo

    Piazza del Campo

    Val d'Orcia

    La Val d’Orcia

    La Torre di Pisa

    La Torre di Pisa

    La Maremma Toscana

    La Maremma Toscana

    parco naturale arcipelago toscano

    Il Parco Nazionale dell’ Arcipelago Toscano

    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    Mete da non perdere
    • Roma
    • Trieste
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Milano
    • Vicenza
    • Verona
    • Bologna
    Mete in Italia
    • Il Lago di Garda
    • Il Lago di Como
    • La Costiera Amalfitana
    • Il Salento
    • Le fioriture di Castelluccio
    • L'Etna e il Vesuvio
    Natura e storia
    • Siti archeologici italiani
    • Siti UNESCO in Italia
    • Natura e ambiente in Italia
    © 2021 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA