Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Basilicata
      • Geografia della Basilicata
      • Tradizioni della Basilicata
      • Il mare della Basilicata
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Basilicata » Provincia di Potenza » Comune di Maratea » Maratea

    Maratea

    Maratea
    Maratea

    Piccola perla sul mar Tirreno, Maratea sorge su una piccola striscia di territorio lucano che divide la Calabria dalla Campania.

    Le acque cristalline e le tipiche coste che si tuffano sul mare incantevole hanno reso Maratea un centro turistico molto apprezzato da un turismo di elitè.

    Cosa visitare a Maratea

    Chi visita Maratea potrà godere del suo mare, delle sue scogliere e delle grotte.

    Maratea è inoltre famosa per le sue 44 chiese e per la statua del Cristo Redentore, il simbolo della città. Il Cristo, opera realizzata nel 1965 per volere del Conte Stefano Rivetti di Valcervo, si trova sul Monte San Biagio. La statua è seconda per dimensioni solo al Cristo del Corcovado di Rio de Janeiro, è alta infatti 21 metri e ha un apertura delle braccia di 19 metri. Realizzata in cemento e marmo di Carrara, la statua è rivolta di spalle verso il mare.

    Le spiagge e le località di mare più suggestive di Maratea sono Cersuta, Acquafredda, Fiumicello e Marina di Maratea.

    Il mare di Maratea è caratterizzato dalla presenza di numerosi anfratti e piccolissime spiagge, molte delle quali si possono raggiungere solo via mare. I costoni rocciosi presentano inoltre numerose cale. Famosa è la Grotta delle Meraviglie di Marina di Maratea, venne scoperta nel 1929 durante la costruzione della strada che collegava Salerno a Reggio Calabria. E’ caratterizzata dalla presenza di litotipi carbonatici del Cretaceo e consente di ammirare numerose concrezioni come stalattiti e stalagmiti.

    Chi sceglie di soggiornare a Maratea durante la stagione estiva potrà inoltre visitare i borghi della città e la zona circostante, l’area sud della Basilicata nel territorio compreso tra il Lagonegrese e i confini con il Parco Nazionale del Pollino.

    Numerosi eventi, mostre e rassegne animano il centro turistico dove è presente una fiorente offerta ricettiva con strutture in scenari incantevoli.

    Post Views: 859

    Comments are closed.

    La regione Basilicata
    • Capoluogo: Potenza
    • Province: Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Mappa della regione Basilicata
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA