Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » La Storia della Sicilia

    La Storia della Sicilia

    La Sicilia è stata sempre ambita per la sua posizione geografica, le prime testimonianze di dominazione e di presenza di popoli con insediamenti fissi sulla terraferma risalgono al periodo paleolitico.

    Si pensa infatti che già dal 735 A.C. sull’isola si erano fermati i Sicani, gli Elimi e i Siculi. Vi furono poi i Fenici, allontanati con l’arrivo dei Greci che a loro volta furono scacciati dai Romani nel 265 A.C.

    Del periodo ellenico la Valle dei Templi, uno dei numerosi siti archeologici della Sicilia, sito protetto dall’UNESCO, ne è perenne testimonianza.

    I tanti dominatori che sono passati sul suolo Siciliano ne hanno influenzato in maniera indelebile la cultura e la storia, non c’è infatti vicenda storica avvenuta nel Mediterraneo che non interessi l’isola.

    Se dell’età antica si hanno testimonianze sino al 735 A.C. Più articolata e complessa è la storia che risale all’età medievale.

    Dal 535 al 963 la Sicilia è stata dominata dai Bizantini, conquistata da Belisario e annessa all’impero. Intorno al 827 iniziarono i primi sbarchi dall’area islamica, i primi arabi si insediarono nell’isola di Pantelleria, in seguito partì una vera e propria conquista musulmana che durò 75 anni, in questo periodo si ricordano le storiche resistenze delle genti di Mazzara del Vallo, fino a quando venne proclamato l’Emirato con sede a Palermo.

    Prima del Regno Aragonese iniziato nel 1282, in terra siciliana si affrontarono Normanni, Svevi e Angioini, fino a quando nel 1282 Re Carlo I d’Angiò diede il via alla dominazione prima Aragonese e poi spagnola, durata ben 431 anni, fino al 1713.

    La storia moderna della Sicilia vede infine il un breve periodo di dominazione piemontese, con l’annessione a Casa Savoia fino al 1720 e un passaggio delle truppe austriache sino al 1734 anno in cui la Sicilia divenne regno Borbonico sotto Carlo di Borbone.

    Una terra che ha visto genti e regnanti provenienti da ogni parte del mondo il cui passaggio è testimoniato non solo dalle opere antiche sparse lungo tutto il territorio regionale ma anche dalla influenza dialettali negli usi e costumi delle diverse città siciliane.

    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version