Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Prodotti tipici del Piemonte
    Prodotti tipici del Piemonte

    Prodotti tipici del Piemonte

    In Piemonte si possono scoprire diversi percorsi eno gastronomici: scopriamo i prodotti tipici del Piemonte.

    Un vasto territorio, famoso per le sue valli, per la presenza imponente delle Alpi e per le località dove si producono vini pregiati e con diversi prodotti a denominazione di origine di protetta.

    Le valli del Piemonte sono i luoghi in cui si producono molti formaggi, che sono annoverate tra le maggiori zone di produzione in Italia e tipiche del territorio. I più famosi DOP sono il Bra, il Gorgonzola, il Taleggio, il Torna Piemontese, la Robiola. Con i formaggi si sviluppano diverse ricette regionali, risotti, ravioli, e tanti altri. Restando a tavola e in cucina non si possono non citare alcuni prodotti principi del territorio del Cuneese e delle valli note per le produzioni di vino, come il tartufo, il Barolo e il Barbera. F

    amoso in tutto il mondo è il tartufo di Alba, nelle zone che circondano Alba si produce inoltre il vino Barolo. La Barbera è invece la produzione tipica nella zona di Asti.

    Tra i prodotti tipici del Piemonte troviamo anche diversi insaccati, lavorazioni artigianali che derivano dalla grande tradizione dei numerosi allevamenti presenti in regione. Dal salame di Cuneo alla salsiccia Doja, dal Meiron d’crava, alla Mortadella di fegato.

    Tra i piatti della tradizione, oltre al riso tipico delle zone delle risaie come la Paniscia della zona del Novarese, sono tipici i raviolini del Plin, pasta di sfoglia all’uovo con ripieni di carne, i Tajarin, tagliatelle all’uovo tipiche della zona di Cuneo, i risotti, i Rabaton, impasto di ricotta con uova e bietola. Molto articolata è infine la tradizione dolciaria.

    Tra i dolci tipici del Piemonte con cui concludere un pranzo o una cena tipica segnaliamo, il Bicerin, i gianduiotti, i biscotti canestrelli, i Krumiri, i baci di dama molto famosi nella zona di Tortona e i mustaccioli speziati.

    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version