Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Mappa della regione Valle d’Aosta

    Mappa della regione Valle d’Aosta

    Guardando questa cartina della Valle d’Aosta si vede quanto il territorio di questa regione dell’ Italia Settentrionale o Nord Italia ,la più piccola regione italiana, sia profondamente montuoso e alpino: il 60% del suo territorio si trova sopra i 2.000 m. La Valle d’Aosta è praticamente inglobata all’interno delle Alpi.

    Cartina della Valle d'Aosta
    Cartina della Valle d’Aosta

    La Valle d’Aosta è attraversata dalla Dora Baltea e dal suo bacino idrografico su cui sono situate le cittadine principali, a partire da Point Saint Marten (dove troviamo un ponte romano ancora perfettamente conservato, che attraversa la Dora Baltea), Donnas (piccolo borgo, con i resti ben conservati della strada romana), Bard (immancabile la visita alla sua fortezza), Arnad, St. Vincent, Chatillon, Fenis (con il suo bellissimo castello di Fenis), Aosta (la capitale della regione nonché unica provincia, custode di numerose testimonianze del periodo romano, come il suo teatro romano), Saint Pierre, Morgex, Pre Saint-Didier, Verrand e Courmayeur (una delle mete più mondane della Valle d’Aosta), cittadine che si sviluppano tutte lungo il corso della Dora Baltea.

    Nelle valli “laterali” troviamo altre località degne di nota, come Cogne, Cervinia, La Thuile.

    Percorrendo le varie strade della Valle d’Aosta verremo senz’altro colpiti dai numerosi castelli di questa regione.

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version