Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Approfondimenti e notizie » coronavirus » Cosa portare in viaggio durante la pandemia

    Cosa portare in viaggio durante la pandemia

    Approfondimenti e notizie coronavirus OutdoorRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Cosa portare in viaggio durante la pandemia?
    • Vacanze e Coronavirus: cosa portare

    Cosa portare in viaggio durante la pandemia?

    Quali sono le cose non dobbiamo dimenticare? In Italia la fase critica dell’emergenza Coronavirus è stata superata. Abbiamo tutti voglia di pensare alla ripartenza e di guardare avanti con speranza, ma anche con cautela e responsabilità. Si inizia a parlare di gite fuori porta, weekend romantici e vacanze estive ma, sappiamo bene, che rispetto all’ultima volta che siamo partiti è tutto diverso.

    Ogni volta che usciamo da casa, dobbiamo avere con noi mascherina, guanti e gel igienizzante, un kit indispensabile per stare fuori in sicurezza e poterci proteggere.

    In vacanza, dato che il tempo trascorso fuori casa, è più ampio di una passeggiata o di una spedizione al supermercato, dobbiamo fare ancora più attenzione e portare con noi tutto il necessario per farci sentire protetti e al sicuro.

    Vacanze e Coronavirus: cosa portare

    • Le mascherine sono indispensabili e vanno scelte quelle filtranti, quindi le ffp2 o le ffp3. Lasciate stare quelle fatte in casa o in carta da forno, al limite prendete le chirurgiche ma con la consapevolezza che sono usa e getta. Le mascherine filtranti durano in media 8 ore effettive, quindi prima di partire acquistatene un numero adeguato. Non fate affidamento sul fatto che le acquisterete in vacanza.
    • Il gel igienizzante a base alcolica serve per disinfettare le mani quando non sono disponibili acqua e sapone. Fuori casa è sempre meglio averlo, soprattutto perché può capitare di toccare inavvertitamente superfici non sanificate.
    • I guanti usa e getta sono importanti quando si sta in luoghi chiusi come supermercato o farmacia, servono per non toccare tutto con le mani e quindi esporsi a rischi.
    • Scaricate a casa delle app per il cellulare per monitorare i fuori affollati, gli assembramenti e le zone potenzialmente a rischio. È bene scaricare queste app qualche giorno prima della partenza in modo da testarle. Al momento non c’è nessuna app ufficiale o consigliata ma sicuramente saranno disponibili nelle prossime settimane.
    • Organizzatevi con carte di credito e prepagate per i pagamenti elettronici con contactless in modo da ridurre l’utilizzo dei contanti.

    I primi viaggi saranno un salto nel buio perché saremo inevitabilmente impauriti e segnati dai mesi di lockdown. Cercate di organizzare vacanze e gite che vi facciano sentire al sicuro, senza forzarvi troppo. Potete usare una tenda e fare un campeggio, andare in una grande struttura alberghiera o in un piccolo bed&breakfast. Potete scegliere delle vacanze in montagna oppure al mare, lontano o vicino casa, trovate la soluzione più adatta a voi.

    Previous ArticleBonus vacanze: come funziona e chi ne ha diritto
    Next Article I giardini più belli d’Italia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version