La “Guerra dei Forti” : quando Nebesar alzò bandiera bianca
Quando, la notte del 24 maggio, il forte italiano di cima Verena sparò il primo colpo di cannone, un inferno di ferro e fuoco coprì gli Altipiani, da Luserna a... Leggi tutto.
Sulla via dei profughi
Sulla via dei profughi Allo scoppio del conflitto con il Regno d’Italia nelle località trentine più prossime al fronte giunse dalle autorità austriache l’ordine... Leggi tutto.
Bombe su Luserna
Luserna (Lusérn) è una piccola comunità alpestre quasi sperduta sull’ampio territorio montano che nel Trentino sud-orientale si estende tra i fiumi Adige e... Leggi tutto.
Nella «Forra del lupo»: dalla sella di Serrada al Forte Dosso delle Somme
Il percorso della Forra del lupo è un suggestivo itinerario che dalla sella di Serrada (altopiano di Folgaria) sale gradualmente l’alto versante destro della... Leggi tutto.
Il Sentiero della Pace sull’Alpe Cimbra
Ideato verso la fine degli anni Ottanta del secolo scorso, il Sentiero della Pace è un tracciato di 521 chilometri che interessa gran parte del Trentino, lungo... Leggi tutto.