Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Geografia della Sicilia

    Geografia della Sicilia

    Bagnata dal Mar Tirreno a Nord e dal Mar Ionio a Sud-Ovest, la Sicilia, la più grande isola del Mar Mediterraneo è divisa dall’Italia dallo stretto di Messina e dall’Africa dal Canale di Sicilia.

    L’isola, di forma triangolare ha i suoi 3 vertici estremi a Capo Peloro Punta del Faro, nella zona Nord orientale a Messina, Capo Boeo Lilibeo, nella zona nord occidentale a Marsala e Capo Passero Portopalo nella zona Sud a Siracusa.

    La Sicilia comprende inoltre isole e arcipelaghi, le maggiori sono le sette isole che formano l’arcipelago delle Eolie, l‘isola di Ustica, le tre Isole Egadi, l’isola di Pantelleria e le quattro isole Pelagie.

    Più piccole e geograficamente appartenenti alle Egadi, ci sono infine le isole dello Stagnone, quattro isolotti, la più piccola e famosa è l’isola della Scuola.

    Il territorio siciliano è per circa il 60{892f4b1edb290cef6117b3a617bf082cdbefa0c3621f6f43c6ad01ca409cc2bf} prevalentemente collinare, la parte di territorio pianeggiante più vasta è la zona della pianura di Catania che, insieme alla pianura di Gela coprono circa il 15{892f4b1edb290cef6117b3a617bf082cdbefa0c3621f6f43c6ad01ca409cc2bf} del territorio siciliano.

    La restante parte montuosa copre un 25{892f4b1edb290cef6117b3a617bf082cdbefa0c3621f6f43c6ad01ca409cc2bf} circa, la vetta più alta è quella dell’Etna, ci sono poi zone montuose nel centro della Sicilia, i monti Erei, la zona montuosa di Enna, i monti di Palermo e la zona che circonda la Conca d’Ora. Tra le vette più alte si segnalano infine la Rocca Busambra a 1600 metri e le cime dei Sicani con il Monte Cammarata a 1578 metri.

    Non si può parlare della Geografia della Sicilia senza citare l’importante presenza vulcanica di questa terra. Oltre all’Etna, sono attivi i vulcani di Stromboli e di Vulcano, entrambi nell’arcipelago delle Eolie.

    Con i suoi oltre 1900 km di costa, considerando anche le isole più piccole, la Sicilia offre al turista circa 930 km di costa balneabile, un patrimonio turistico che non teme confronti, tra i più visitati al mondo.

    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Geografia in Italia
    Cartina dell'Italia

    Mappa dell’Italia

    Dicembre 8, 2023
    La Pianura Padana

    La Pianura Padana

    Novembre 30, 2023
    Alpi, Monte Bianco

    Le Alpi

    Agosto 19, 2023
    Appennini

    Gli Appennini

    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda

    Il Lago di Garda

    Luglio 31, 2023
    Il fiume Po

    Il fiume Po

    Luglio 27, 2023
    Fiume Tagliamento

    Il Tagliamento

    Luglio 9, 2023
    Riviera del conero

    La Riviera del Conero

    Luglio 27, 2023
    Il Vesuvio

    Il Vesuvio

    Luglio 11, 2023
    Salento

    Il Salento

    Luglio 16, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version