Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Geografia dell’Umbria

    Geografia dell’Umbria

    Dal punto di vista geografico l’Umbria è una regione prevalentemente collinare e montuosa.

    Il territorio regionale è infatti interessato per il 70{892f4b1edb290cef6117b3a617bf082cdbefa0c3621f6f43c6ad01ca409cc2bf} da colline e zone che non raggiungono i 1000 metri di altitudine e per il restante 30{892f4b1edb290cef6117b3a617bf082cdbefa0c3621f6f43c6ad01ca409cc2bf} da alture con cime che arrivano in alcuni casi a superare i 2400 metri.

    L’area orientale dell’Umbria, lungo tutto il confine con le Marche è caratterizzato dalla presenza di diverse dorsali montuose, in questa parte della regione si trovano le vette della Serra di Burano, dal Monte Cucco, il Monte Penna, la catena della Valnerina.

    L’area Sud-est è invece caratterizzata dalla catena dei Monti Sibilini, con cime che superano i 2000 metri tra la cima più alta dell’Umbria, Cima del Redentore a 2448 metri. Anche la zona interna della regione è caratterizzata da una dorsale montuosa, qui troviamo infatti i monti di Gubbio, il Monte Subasio, il Monte Fionchi e il Monte Brunette.

    La presenza di importanti zone montuose caratterizza il territorio dell’Umbria con la presenza di molti fiumi e laghi. Il territorio dell’Umbria è attraversato dal fiume Tevere, che scorre in Umbria per ben 210 Km, il Tevere ha diversi affluenti umbri, il fiume Nera, il Chiascio, il fiume Topino, il fiume Nestore e il Paglia.

    In Umbria si trova inoltre il quarto lago più grande d’Italia, il Lago Trasimeno che occupa una superficie superiore ai 128 Km quadrati. Minori sono il Lago di Piediluco e il Lago Corbara, sbarramento artificiale lungo il corso del fiume Tevere tra Todi ed Orvieto.

    L’umbria è sicuramente famosa per le sue verdi colline e per le sue valli dove si può godere di un clima Mediterraneo pur non avendo sbocchi sul mare. Famosa è la vasta pianura di Castelluccio di Norcia, una valle chiusa ai piedi dei Monti Sibillini, altre importanti valli sono la Val di Chiana, la Valle Umbra, la Valserra e la Val Metauro.

    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Geografia in Italia
    Cartina dell'Italia

    Mappa dell’Italia

    Dicembre 8, 2023
    La Pianura Padana

    La Pianura Padana

    Novembre 30, 2023
    Alpi, Monte Bianco

    Le Alpi

    Agosto 19, 2023
    Appennini

    Gli Appennini

    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda

    Il Lago di Garda

    Luglio 31, 2023
    Il fiume Po

    Il fiume Po

    Luglio 27, 2023
    Fiume Tagliamento

    Il Tagliamento

    Luglio 9, 2023
    Riviera del conero

    La Riviera del Conero

    Luglio 27, 2023
    Il Vesuvio

    Il Vesuvio

    Luglio 11, 2023
    Salento

    Il Salento

    Luglio 16, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version