Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Il mare della Basilicata
    Turismo in Basilicata

    Il mare della Basilicata

    I mari della Basilicata sono il Mar Tirreno e il Mar Ionio.

    Diverse sono le località balneari della costa Ionica, un tratto di mare caratterizzato da spiagge basse con sabbia fine e la presenza di ampie pinete. Tra i luoghi di mare più famosi c’è Maratea, piccola perla sul mar Tirreno che separa la Basilicata da Campania e Calabria.

    La zona di mare più esteta è quella Ionica. Le spiagge dorate e le acque trasparenti caratterizzano diverse località con stabilimenti attrezzati, strutture ricettive e diversi locali.

    Famosa è la zona di Metaponto, meta preferita da diversi turisti che arrivano in Basilicata dall’autostrada Adriatica e dalle zone interne della provincia di Matera. Il Mare di Metaponto è tra le mete preferite anche per la vasta offerta turistica, siamo infatti nel territorio della Magna Grecia, vicino ad importanti centri come Heraclea a Siris, antiche città greche tra le più fiorenti civiltà antiche nell’Italia Meridionale.

    Sul versante opposto, ultimo comune nell’aria Sud della Regione, c’è Maratea. Il mare si trova in un piccolo lembo di territorio, vicino al Golfo di Policastro. I paesaggi di questa zona sono dominati dalla Macchia Mediterranea, le piccole spiagge con molte insenature e piccoli anfratti, sono meta di un turismo di elitè che oltre ai residenti nell’area Sud della Basilicata, richiamano turisti dalla vicina Campania e da tutta Italia. Maratea è nota anche per la Statua del Cristo Redentore, sul Monte San Biagio.

    Le Spiagge più esclusive di questa zona sono Marina di Maratea, Acquafredda, Fiumicello, Santa Venere, La Secca, l’isolotto di Illicini e le zone vicine al piccolo porticciolo. Le spiagge sono di dimensioni più piccole con la costa che scende a picco sul mare con sabbia fina e scogli.

    Diverse le strutture ricettive e le attrazioni anche nella parte alta di Maratea con il caratteristico centro storico animato in Estate da turisti proveniente da tutta Europa.

    Basilicata

    La regione Basilicata

    • Capoluogo: Potenza
    • Province : Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Cartina della Basilicata

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version