Categoria: Provincia di Campobasso
Il castello di Termoli è l’emblema della città e venne costruito intorno all’XI secolo per scopi difensivi. Ha un’architettura molto semplice e priva di qualsiasi ornamento, mentre i materiali utilizzati sono stati unicamente arenaria...
Campobasso è il capoluogo del Molise Campobasso è un comune di circa 50.000 abitanti, capoluogo di regione del Molise, la città include un area metropolitana in cui vivono circa 70.000 residenti. La città sorge...
Chi è appassionato di storia e di arte, non può perdere l’occasione di visitare l’interessantissima Area archeologica di Sepino. Per tutti coloro che non hanno mai sentito parlare di Sepino devono sapere che questa...
Campomarino: tra i vigneti e il mare. La leggenda vuole che il grande Diomede tornando dalla guerra di Troia, una volta giunto alla foce del Biferno, tra spiagge e vigneti sul limpido mare, avesse...
Campitello Matese è una rinomata stazione sciistica del Molise. Campitello Matese si trova nell’omonima catena montuosa del Molise, nel comune di San Massimo (provincia di Campobasso) ed è una rinomata stazione sciistica durante il...
Sepino è un piccolo villaggio incastonato tra le pittoresche montagne del Molise. Questo borgo ha circa 2000 abitanti e risale a oltre 3000 anni, per cui è stato recentemente riconosciuto come un dei 208...
Secondo comune per popolazione dopo il capoluogo, Termoli è un antico borgo marinaro dove oggi vivono circa 34.000 residenti. La città, oltre ad estendersi verso l’interno, si affaccia sul mare attraverso un caratteristico promontorio,...