Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Dolomiti » Una Pasqua in zona rossa
    Pasqua in zona rossa

    Una Pasqua in zona rossa

    coronavirusRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Cosa si può fare a Pasqua?
      • Visite a parenti e amici per Pasqua
      • E’ necessaria l’autocertificazione?
      • Vige sempre il coprifuoco?
      • Sono concessi spostamenti tra le regioni a Pasqua?
      • Posso andare verso la seconda casa in un altra regione?
      • Si può andare all’estero per turismo a Pasqua e a Pasquetta?
      • Si possono fare picnic in zona rossa per Pasquetta?
      • Si può fare sport in zona rossa?

    Cosa si può fare a Pasqua?

    Un anno fa mai avremmo pensato che, anche per la Pasqua 2021, subiremo le conseguenze della pandemia, con una situazione sanitaria che nonostante le vaccinazioni e i vari DPCM non vuole farci tornare alla normalità.

    In un anno normale a Pasqua e a Pasquetta gli italiani si sarebbero mossi in giro per il territorio nazionale e estero, per festeggiare la Santa Pasqua con i parenti e i famigliari, mentre, di norma, il lunedì di Pasquetta sarebbe stato dedicato agli amici con, meteo permettendo, grigliate e scampagnate all’aperto.

    Con il decreto legge del 12 marzo 2021 si è stabilito che dal 15 marzo al 6 aprile non ci saranno zone gialle, sentenziando che, di fatto, per la Pasqua 2021 l’Italia sarà zona rossa.

    Nemmeno questo anno potremmo muoverci: sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 aprile tutto il territorio italiano sarà in zona rossa. Vediamo quali regole saranno attive e cosa potremmo fare nel rispetto della legge.

    Visite a parenti e amici per Pasqua

    Come per Natale nei giorni 3, 4 e 5 aprile sarà possibile andare a trovare amici e parenti, residenti nella stessa regione, spostandosi verso altre abitazioni private. Solo un spostamento al giorno, tra le 5 e le 22.00, nel massimo di 2 persone conviventi. In questo conteggiano non rientrano i figli con una età inferiore ai 14 anni e le persone disabili, ma sempre conviventi.

    E’ necessaria l’autocertificazione?

    Bisogna sempre aver con sé, per ogni spostamento, l’autocertificazione che può essere scaricata dal sito del Ministero dell’interno.

    Vige sempre il coprifuoco?

    Si, vige sempre il coprifuoco durante il periodo pasquale dalle 22.00 di sera alle 5.00 del mattino.

    Sono concessi spostamenti tra le regioni a Pasqua?

    No, a meno di comprovate necessità lavorative, di saluto o per raggiungere le seconde case.

    Posso andare verso la seconda casa in un altra regione?

    L’ultimo decreto ribadisce che è possibile per Pasqua e Pasquetta raggiungere le  seconde case, anche se queste si trovano in un altra regione. Attenzione però alle eccezioni regionali, che vediamo ora. In Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Alto Adige è vietato l’ingresso ai non residenti anche nel caso si tratti di spostamenti verso le seconde case. La Campania ha vietato anche ai residenti gli spostamenti. Attenzione a non barare: nelle altre regioni è consentito raggiungere la seconda casa solo se si è proprietari dell’immobile o se si ha stipulato un contratto di affitto antecedente il 14 gennaio 2021.

    Pasqua 2021 in zona rossa
    Foto di Jill Wellington da Pixabay

    Si può andare all’estero per turismo a Pasqua e a Pasquetta?

    Si, anche se sconsigliati i viaggi all’estero sono consentiti verso i paesi che rientrano negli elenchi A, B, C e D, elenchi che rientrano negli accordi internazionali sulla mobilità entrati in vigore nell’estate precedente. Quindi, non potete andare fuori regione ma potete prendere un aereo per le Canarie… con “buona pace” per gli operatori del settore alberghiero e della ristorazione nazionali.

    Si possono fare picnic in zona rossa per Pasquetta?

    No. Gli spostamenti sono solo concessi tra abitazioni private.

    PicNic
    Purtroppo niente pic-nic a Pasquetta. Foto di Cuyahoga da Pixabay

    Si può fare sport in zona rossa?

    Bisogna fare attenzione alle diverse specifiche delle autorità locali: è consentito svolgere attività motoria all’interno del proprio territorio comunale, sempre in forma individuale, dalle 5.00 alle 22.00

    Non rimane che rassegnarci anche questo anno alle limitazioni, sperando che dopo aprile si possa tornare a un minimo di normalità. In questo periodo difficile auguriamo a tutti una buona Pasqua, da passare con i propri affetti.

    Foto di copertina di Alexandra_Koch 

    Previous ArticleVacanze in campeggio: cosa serve per stare comodi?
    Next Article La Pasqua: dalla tradizione religiosa alle uova di cioccolato

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version