FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Approfondimenti e notizie » Itinerari in Italia » 4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
    Approfondimenti e notizie Itinerari in Italia

    4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate

    Updated:Febbraio 4, 2023

    Indice dei contenuti

    • Tra musica popolare, cibo e tanta cultura
      • Festa di Santa Rosalia, Palermo, 15 Luglio
      • La notte della Taranta, Salento, 4-26 Agosto
      • Peperoncino Festival, 7-11 Settembre
      • Infiorata di Spello, 18-19 Giugno

    Tra musica popolare, cibo e tanta cultura

    Se quest’estate siete alla ricerca di nuove esperienze da fare in Italia, perché non prendere parte a una festa popolare tradizionale?  Eccone quattro che potrebbero fare al caso vostro.

    • Festa di Santa Rosalia, Palermo, 15 Luglio

      “Viva Palermo e viva Santa Rosalia!” urla il pubblico infervorato palermitano.

      La festa della santuzza, la patrona del capoluogo siciliano, risale al 1600 e rappresenta l’evento dell’anno. Durante il “festino”, così chiamato da tutti, l’intera città viene addobbata con le tipiche luminarie, mentre le bancarelle di dolciumi e frutta secca invadono le strade. Il carro barocco su cui viene issata la statua di Santa Rosalia, viene trainato dalla Cattedrale fino al mare, lungo una processione fitta di gente.

      La città di Palermo, affollata, si anima, tra musica, canti e profumo di cibo delizioso.

    • La notte della Taranta, Salento, 4-26 Agosto

      Quale miglior scusa per passare dalle incantevoli terre del Salento, se non quella d’immergersi nella musica di La notte della Taranta?

      Uno dei festival itineranti più affascinanti d’Italia, alla scoperta della tradizione musicale salentina e del suo magico folklore. Il festival fa diverse tappe, con concerti e danze ricchi di emozione, per non dimenticare le nostre radici più antiche.

    • Peperoncino Festival, 7-11 Settembre

      A Diamante, in Calabria, si tiene ogni anno un evento davvero unico per gli amanti del cibo piccante, il Peperoncino Festival!

      Vi aspettano cinque giorni di degustazioni, convegni, spettacoli di cabaret e teatro di strada, ma soprattutto l’incredibile Campionato Italiano Mangiatori di Peperoncino.

      Non siete curiosi di sapere quanti peperoncini mangerà il vincitore? Nel frattempo non perdete l’occasione di visitare la località balneare di Diamante, piena di attrazioni e punti d’interesse.

    • Infiorata di Spello, 18-19 Giugno

      Il pittoresco borgo di Spello, in provincia di Perugia , ogni anno si riempie di fiori in onore della processione del corpus domini. Le così dette infiorate, dei veri e propri tappeti di fiori e capolavori di artigianato, invadono le strade del centro storico con i loro colori e profumi.

      Gli infioratori danno così vita a delle composizioni floreali davvero sorprendenti, dalla lunghezza di almeno 10 o 15 metri, con una cura estrema dei dettagli.

      Impossibile non lasciarsi catturare da questo spettacolo coloratissimo!

    Previous Article5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
    Next Article Terme naturali in Italia: SPA gratuite a contatto con la natura

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Itinerari di viaggio
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    Dolomiti, un escursionista ammira il panorama sul gruppo del Sella
    Cammino delle Dolomiti: le tappe più belle da scoprire
    Luglio 14, 2023
    Salento: Porto Cesareo
    Vacanze in Salento: come scegliere l’alloggio più adatto alle proprie esigenze?
    Giugno 15, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.