Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Approfondimenti e notizie » Dove andare a San Valentino in Italia? Le mete da non perdere
    Testinazioni per il San Valentino in Italia
    Testinazioni per il San Valentino in Italia

    Dove andare a San Valentino in Italia? Le mete da non perdere

    Approfondimenti e notizie Itinerari in ItaliaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Le città italiane più romantiche per festeggiare San Valentino
      • Mantova, Lombardia
      • Verona, Veneto
      • Firenze, Toscana
      • Perugia, Umbria
      • Positano, Campania
      • Polignano a Mare, Puglia
      • Capri, Campania
      • Taormina, Sicilia
      • Erice, Sicilia

    Le città italiane più romantiche per festeggiare San Valentino

    Ognuno di noi ama ricevere attenzioni e regali dal proprio partner, soprattutto il giorno di San Valentino, la festa dedicata agli innamorati.

    Se stai pensando di pianificare un weekend romantico in occasione di questa ricorrenza, ecco una serie di consigli utili per trascorrere un paio di giorni indimenticabili, godendo dell’atmosfera giusta. E tutto questo senza dover lasciare l’Italia!

    Mantova, Lombardia

    Se lo scrittore e filosofo Aldous Leonard Huxley la definì la città più romantica del mondo, un motivo dovrà pur esserci.

    Mantova
    Mantova

    Mantova possiede un patrimonio storico e artistico secondo a nessuno, ma soprattutto è forte di un’atmosfera incredibile, impreziosita dalle numerose piazze storiche, dai canali, dai portici e dagli innumerevoli edifici di pregio. Situata quasi interamente sull’acqua, offre scorci incredibili e opere di assoluto rilievo, tra cui la “camera picta”, o Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio, dipinta da Andrea Mantegna.

    Verona, Veneto

    Considerata una delle città più belle e romantiche d’Italia, Verona va assolutamente visitata. E quale occasione migliore del 14 febbraio?? Un weekend romantico in questa città è senza dubbio una delle migliori idee regalo di San Valentino, che può essere goduto da due.

    Scoprire i luoghi di Romeo e Giulietta, il famoso balcone e i vicoli lastricati del centro storico, è un motivo più che valido per scegliere Verona a San Valentino.

    Verona
    Verona

    Ovviamente non è tutto qui, poiché questa città ha davvero tanto da offrire, tra caffè storici, piazze incantevoli (Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori su tutte!), la meravigliosa arena di epoca romana, i ponti sull’Adige e tanto altro ancora.

    Firenze, Toscana

    Poteva mancare Firenze all’interno di questa lista? Firenze è la bellezza fatta città, preziosa, vivace e romantica più di ogni altra.

    Ad accompagnare questo viaggio all’interno del capoluogo della Toscana sarà il Lungarno, con i suoi scorci, i ponti in pietra, i palazzi rinascimentali, le piazzette nascoste, le librerie storiche e le tantissime osterie all’interno delle quali gustare prodotti tipici della Firenze che fu! Perché Firenze è un’esperienza, è ispirazione, è magia.

    Immancabile dovrà essere una passeggiata, al tramonto, verso uno dei tanti punti panoramici sulla città di Firenze, come il Piazzale Michelangelo o il giardino delle rose.

    Firenze
    Firenze

    Perugia, Umbria

    Qui romanticismo e storia si intrecciano per offrire un’atmosfera senza paragoni, come suggerisce anche il National Geographic Traveller, che l’ha definita una delle città più romantiche al mondo.

    Il centro storico di Perugia, nonostante le dimensioni ridotte, è senza dubbio tra i più affascinanti d’Italia, forte di monumenti straordinari, scorci indimenticabili e localini illuminati con luci soffuse. E che dire della celeberrima fabbrica dei Baci Perugina?

    Positano, Campania

    Positano è una delle perle della Costiera Amalfitana, secondo la tradizione fondata da Poseidone, dio del mare. Questa cittadina, situata in provincia di Salerno, è in grado di offrire panorami mozzafiato, così belli da sembrare finti. E al tramonto, il suo fascino diventa ancora più irresistibile. Positano è sinonimo di spiagge meravigliose, casette colorate e ristoranti di charme. Provare per credere!

    Positano
    Positano

    Polignano a Mare, Puglia

    A una manciata di chilometri da Bari sorge questa piccola, seducente e intrigante cittadina, luogo natale di Domenico Modugno e sede di alcuni tra i ristoranti più apprezzati della regione.

    Il centro storico di Polignano a Mare è davvero delizioso, così come lo è la spiaggia di Lama Monachile, una delle più famose d’Italia. Qui, scogliere a picco sul mare si alternano a scorci meravigliosi e passeggiate romantiche che sembrano fatte apposta per gli innamorati desiderosi di scambiarsi una promessa d’amore.

    Capri, Campania

    Capri è senza dubbio una delle isole più affascinanti, famose e romantiche d’Italia. Non è una destinazione per tutte le tasche, ma è in grado di offrire suggestioni e panorami che non hanno prezzo.

    Parliamo di un vero e proprio angolo di paradiso, un luogo che chiunque dovesse passare per la Campania non deve assolutamente perdersi. Incastonata nel golfo di Napoli, Capri offre tantissime attività, dal giro in barca tra i celebri faraglioni alle passeggiate lungo via Krupp, passando per l’iconico aperitivo in “piazzetta”.

    Taormina, Sicilia

    Taormina è una sorta di terrazza sull’Etna. Il suo centro storico comincia a scorgersi tra le colonne e i resti dell’antico Teatro Greco.

    Questa cittadina è un vero e proprio gioiello, in grado di offrire panorami da cartolina, scorci originali, romantici tramonti e una delle ville comunali più belle d’Italia. Si, perché il parco pubblico intitolato al duca di Cesaró è un tipico giardino all’inglese, ricchissimo di piante e fiori provenienti da ogni parte del mondo, nonché di singolari edifici dal gusto esotico, all’epoca usati da Lady Florence, appassionata di ornitologia.

    La struttura più caratteristica è la cosiddetta “The Beehives”, un padiglione che ricorda, come suggerisce il nome, un grande alveare.

    Taormina
    Taormina

    Erice, Sicilia

    Uno dei borghi più belli e romantici della Sicilia? Erice, centro medievale della provincia di Trapani, offre storia, leggende, panorami mozzafiato e un meraviglioso castello. Dall’alto del paese si domina tutta la linea di costa, incluse le isole Egadi. E dopo aver dato un’occhiata al panorama, sarà bello perdersi tra i vicoli acciottolati densi di atmosfera, tenendosi per mano e provando la sensazione che il tempo si sia fermato per sempre!

    Previous ArticleIl Gargano: Mare, Spiagge e Natura Selvaggia
    Next Article Mare per bambini: le destinazioni con Bandiera Verde

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version