ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»Approfondimenti e notizie»VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

    VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

    0
    By Redazione on Gennaio 14, 2022 Approfondimenti e notizie, Lifestyle, Outdoor
    Vanlife - Vangolden

    Mollare tutto e iniziare a viaggiare: chi di noi non avrebbe mai voluto farlo? Conoscere persone con costumi e tradizioni diverse dalle nostre, visitare luoghi incantevoli sempre più lontani e misteriosi.. ma anche saper superare le mille difficoltà che possono presentarsi lungo il viaggio, difficoltà sia tecniche che “umane”.

    Mollare tutto e girare il mondo: in tantissimi ci abbiamo pensato ma in pochi ci sono riusciti: pubblichiamo qui la storia di una coppia, Rossella e Michele e della loro cucciola, Mia: insieme fanno l’equipaggio di VanGolden (seguite le loro avventure su www.vangolden.it / youtube / Instagram), equipaggio che ha lasciato le certezze della vita “tradizionale”.

    L’equipaggio di VanGolden: Rossella, Michele e Mia

    La nostra storia inizia nell’estate del 2016, quando io e Michele ci incontriamo per la prima volta in un bar di periferia della nostra città. Il nostro però non è stato un colpo di fulmine: Michele mi corteggiava ma io lo vedevo soltanto come un amico. Dopo l’ennesimo rifiuto, quindi, le nostre strade sembrano dividersi per sempre.

    Eppure un anno più tardi, più maturi e consapevoli, ci rincontriamo e questa volta per non lasciarci mai più.

    Quando ripenso al fatto di esserci sposati, di aver acquistato un camper di quasi trent’anni e
    di essere partiti per fare il giro del mondo, ancora non mi sembra vero. Proprio io che non ho
    mai messo il naso fuori casa se non durante le gite scolastiche!

    E invece eccomi qui a scrivere questo articolo su “chi siamo” (parolone!) e sul nostro progetto di viaggio:
    Vangolden.

    Perché Vangolden

    Vangolden nasce dall’unione di due parole: van (che è appunto la nostra casetta su ruote da
    Marzo 2021), e Golden (che è la razza canina di Mia, la nostra cucciolona).

    L’idea è stata di Michele, così come tutta questa storia del giro del mondo. Siamo partiti lo scorso 6
    Settembre dalla nostra città natale, Modugno, e al momento stiamo girando l’Italia.

    Lo step successivo sarà l’Europa, poi l’Asia, il Sud-est asiatico, le Americhe e poi di nuovo l’Europa.

    Posso dire che, fra le varie motivazioni che ci hanno spinto a rivoluzionare la nostra vita, c’è
    il desiderio di maggiore libertà. Dico “maggiore”, perché la “libertà pura”, a mio parere, non si
    raggiunge mai per davvero, e neanche questo stile di vita che ormai va di moda, la “van life”,
    non può promettercela totalmente.

    Vangolden: Mia, Rossella e Michele
    Vangolden: Mia, Rossella e Michele

    Però sentivamo il bisogno di svincolarci da tutte quelle cose quotidiane e un po’ grigiastre che in Occidente ci danno l’impressione di vivere una vita sicura, come comprare una casa o svolgere lo stesso lavoro per anni. Non abbiamo nulla in contrario nei confronti di chi sceglie quello stile di vita, semplicemente crediamo che non sia
    fatto per tutti.

    Così ci siamo detti: “ok, partiamo, proviamoci”.

    La scelta della “VanLife”

    Inizialmente dovevamo fare un viaggio zaino in spalla, come fanno in molti, ma poi ci siamo resi conto che per noi quell’opzione era impraticabile. Michele ha una malattia cronica intestinale che non guarirà mai e che deve tenere sotto controllo prendendo   vita delle medicine. Medicine che uno zaino non potrebbe mai trasportare in quantità. Un camper invece sì: così abbiamo scelto di acquistarne uno.

    La scelta è caduta su un Iveco Daily turbo diesel del 1992 che abbiamo rimesso a nuovo e
    potenziato per poter affrontare questa sfida nel migliore dei modi.

    E’ un camper abbastanza  alto e robusto, con le ruote posteriori gemellate. Lo abbiamo scelto soprattutto per il suo motore in grado di macinare fino a un milione di km: abbastanza per un giro del mondo!

    Anche il camper si chiama “Vangolden”, ovviamente, ed è la nostra casa da quasi un anno. Alternativa, forse un po’ scomoda, ma pur sempre casa!

    Il giro d’Italia con il van

    Siamo partiti da Modugno, cittadina della provincia di Bari,  la città che ci ha dato i natali, e piano piano stiamo attraversando tutte e 20 le regioni della penisola, visitando sia le grandi città sia alcuni borghi più piccoli.

    Giro Italia in Van
    Il giro d’Italia di Vangolden

    Oltre a documentare il nostro viaggio, stiamo consegnando dei folder celebrativi di Modugno, che nel 2021 ha compiuto mille anni dalla sua fondazione. L’idea è stata del sindaco di Modugno e nostro grande sostenitore, Nicola Bonasia, che ha pensato: “perché non diffondere la storia della nostra città in Italia”?

    Un altro progetto molto interessante che stiamo portando avanti con immensa gratitudine.

    Vangolden
    Vangolden

    Affrontiamo certamente molte difficoltà, soprattutto legate alla vita in camper. Infatti, se è vero che non paghiamo bollette né un affitto, è vero anche che il camper necessita di molta cura e attenzione.

    Inoltre con l’inverno e il poco sole a disposizione, i pannelli solari faticano a produrre l’energia necessaria per alimentare l’elettricità o il riscaldamento. Ci si deve un po’ arrangiare, ecco. Ma per noi ne vale la pena. Siamo entusiasti, ma soprattutto grati per questa opportunità che la vita ci sta offrendo.

    Che l’avventura continui!

    Slowtourism
    Previous ArticlePunta Aderci
    Next Article Sciare sull’Alpe di Siusi con tutta la famiglia

    Related Posts

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    I laghi più belli d’Italia

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Il Natale tra sacro e profano

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Leave A Reply Cancel Reply

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.