FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Storia della Sardegna

    Storia della Sardegna

    Isola maggiore del Mediterraneo occidentale, la Sardegna è stata per secoli la terra di attracco di diverse civiltà che hanno navigato il Mediterraneo.

    Per la ricchezza di materie prime sono stati innumerevoli i popoli che si sono insediati nelle zone costiere dell’isola, ricca di storia millenaria e con un ricco patrimonio storico culturale legato alle antiche colonizzazioni.

    I più antichi resti della presenza umana sull’isola sono stati ritrovati a Perfugas, in provincia di Sassari, e risalgono ad un periodo trai 100.000 e 500.000 anni fa. Le più antiche testimonianze certe hanno confermato la presenza sull’isola dell’antica civiltà Cardiale, nel 6000 A.C, della civiltà di Bonu-Ighinu nel 3500 A.C, della civiltà degli Ozieri, nel 2700 A.C.

    La storia della Sardegna è sicuramente legate alle antiche civiltà nuragiche, una civiltà che oltre ad aver acquisito notevoli capacità nella lavorazione dei metalli, ha lasciato in gran parte del territorio dell’isola le classiche costruzioni.

    Dopo aver abitato la Sardegna per oltre un millennio, questa civiltà si perde con l’arrivo dei Cartaginesi e dei Romani. La storia Romana dell’isola inizia nel 238 A.C, nel periodo in cui Annibale attraversava la penisola. I Romani fondarono città, costruirono acquedotti e porti, tra i più importanti il porto di Porto Torres, oggetto di recente di una delle più grandi scoperte legate alle flotte di navi romane dell’età di Nerone.

    Durante il Medioevo, infine, la Sardegna fu organizzata in 4 Stati Giudicali, un impianto governativo derivato dall’epoca Bizantina. A partire dal XIII Secolo si sviluppò in tutta l’isola la nascita dei Comuni e delle signorie, i centri più importanti erano legati soprattutto alle attività minerarie di cui il sottosuolo è ricco e alle zone portuali per gli scambi commerciali.

    Nel 1297 Papa Bonifacio VIII istituì il Regno di Sardegna per contenere le contese tra Angioini ed Aragonesi. Proprio gli Aragonesi conquistarono nei secoli l’isola che prima dell’unità d’Italia divenne Regno di Casa Savoia.

    Sardegna

    La regione Sardegna

    • Capoluogo: Cagliari
    • Province : Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Cartina della Sardegna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.