Aprica, in provincia di Sondrio, è un piccolo comune Italiano meta del turismo internazionale, situato fra la Valtellina e la…
Lombardia
Visitare Bellagio, definito la perla del Lago di Como Bellagio, è una delle località più suggestive non solo del Lago…
Visitare Bergamo, una delle città più importanti della Lombardia Capoluogo di provincia con oltre 118.000 residenti, Bergamo è il quarto…
Bormio è una piccola e poliedrica cittadina ricca di storia, molto frequentata dagli amanti degli sport invernali e di chi…
Visitare Brescia, la “Leonessa d’Italia”. La fattiva partecipazione alle vicende del Risorgimento italiano le valsero l’appellativo di “Leonessa d’Italia”: parliamo…
Campione del Garda è una piccola frazione del comune di Tremosine sul Garda, circa 2000 abitanti in provincia di Brescia.…
Visitare Cernobbio, una rinomata meta turistica della provincia di Como, in Lombardia. Cernobbio, grazie alla sua posizione sul noto Lago…
Como è tra le mete turistiche più note della Lombardia Città di confine tra culture differenti, divenuta celebre anche per…
Crema è una città italiana in provincia di Cremona, in Lombardia, collocata nella bassa Pianura Padana. Crema si è evoluta…
Fra le cose da fare in Lombardia, visitare Cremona rientra tra le prime voci della lista. Nel cuore della valle…
Visitare Desenzano del Garda, comune di circa 29.000 abitanti in provincia di Brescia situato sulle sponde del Lago di Garda…
I castelli della Lombardia costituiscono sicuramente un ulteriore ragione per visitare il territorio lombardo. Le fortificazioni lombarde sono tantissime e…
Varese è una regione prealpina, in passato era ricoperta da ghiacciai: proprio grazie a questi ghiacciai, oggi la Lombardia può…
I navigli di Milano costituiscono l’antico sistema di canali irrigui e navigabili utilizzati sino ai primi anni del 1800 per…
I vini della Lombardia costituiscono un importante attività economica per questa regione, conosciuta in tutto il mondo per i suoi…
Il Castello di San Giorgio, nota fortezza militare, fu costruito nel 1935 da Bartolino da Novara. Il Castello di San…
Il Castello Sforzesco rappresenta una delle attrazioni più amate di Milano Subito dopo il Duomo di Milano, rappresenta il monumento…
Nell’area del centro storico di Milano si condensano le attrazioni principali della città. Il Duomo di Milano e il Castello…
Il fiume Adda, con i suoi 313 km, è il più importante fiume della Lombardia e uno dei maggiori fiumi…
Il Lago di Como, una delle mete più amate della Lombardia Il Lago di Como, conosciuto anche come Lario, è…
Il Palazzo ducale di Mantova è uno dei più articolati ed ampi complessi architettonici presenti in Italia, in cui dal…
Il Parco Sempione è una zona verde della città di Milano. Si estende per oltre 380.000 metri quadrati nell’area occupata…
Il Passo dello Stelvio, uno dei più famosi passi montani italiani, è famoso per il gran numero dei suoi tornanti…
Fra le principali attrazioni turistiche di Varese troviamo il Sacro Monte di Varese. Il santuario, meta ultima, sorge a 883…
Il Teatro della Scala di Milano è uno dei teatri più famosi del mondo. Costruito nel 1776, in oltre 200…
Il villaggio di Crespi d’Adda è una meta turistica di grande interesse storico e culturale, perchè incarna la nascita in…
L’Oltrepò Pavese è una zona della Lombardia nota per la coltivazione di uva di qualità eccellente e per i borghi…
La Certosa di Pavia è fra i capolavori del rinascimento lombardo. La Certosa è un complesso storico monumentale, comprendente un…
Santa Maria delle Grazie è l’edificio religioso più importante della città di Milano Nel refettorio del convento che ospita, è…
La Franciacorta è un affascinante angolo di terra della Lombardia, noto per i suoi vini, a pochi chilometri da Brescia.…
La Galleria Vittorio Emanuele di Milano si trova all’incrocio tra Piazza Duomo e Piazza della Scala. Realizzata nel 1865, è…
La Val Camonica è una delle attrazioni principali della Lombardia, in particolare per il suggestivo parco delle incisioni rupestri. Oggi…
La Valchiavenna, zona alpina bagnata dai fiumi Mera e Liro, si trova in provincia di Sondrio ed è uno dei…
La Valdidentro, in provincia di Sondrio, è la meta ideale per vivere una vacanza rilassante immersi nella natura. L’atmosfera offerta…
La Valtellina è una delle zone più visitate della Lombardia. La valle è famosa sia per i patrimoni artistici e…
Visitare Lecco, bella cittadina affacciata sul Lago di Como resa celebre dal Manzoni Lecco, capoluogo della provincia omonima, istituita nel…
Una delle località più famose sul Lago di Garda, Limone sul Garda, è una metà turistica tra le più richieste…
Livigno è una importante meta della Lombardia per gli amanti delle camminate e degli sport invernali. Nella lista delle cose…
Mantova (Mantua nel dialetto mantovano cittadino) è un comune italiano, capoluogo della provincia omonima nella regione Lombardia. A Mantova vivono…
Milano è una delle più popolose città d’Europa, centro dell’area metropolitana più vasta d’Italia e seconda, per numero di abitanti,…
Montecampione è un’area sciistica di medie dimensioni, situata a metà della Val Camonica, collocato sulle Prealpi Lombarde. Da Montecampione è…
Monza, nota per ospitare un circuito automobilistico di Formula Uno e per essere il capoluogo di una delle province più…
Pavia, conosciuta in epoca romana come Ticinum, oggi è una delle città più belle e ricche di storia di tutto…
Salò, in provincia di Brescia, è il primo comune della Riviera dei Limoni. E’ collocato a sud-ovest del Lago di…
Santa Caterina Valfurva appartiene al comune di Valfurva, in provincia di Sondrio ed è una nota località turistica sia invernale…
Sciare in Valchiavenna è una delle attività preferite dalle migliaia di vacanzieri che, ogni anno, scelgono questa valle come meta…
Durante una vacanza invernale in Lombardia è d’obbligo sciare in Valtellina, meta molto conosciuta fra gli amanti degli sport invernali.…
Sirmione, popolata fin dal V millennio a.C, è una delle mete preferite di chi si reca in vacanza sul Lago…
Sondrio è il centro più importante della Valtellina, si trova a pochissimi chilometri dal confine con la Svizzera ed è…
Capoluogo della provincia omonima nella Lombardia settentrionale, Varese è una della città più “verdi” dell’Italia settentrionale: vi sorgono numerosi parchi…
Conosciuta in tempi antichi come Forum Iulii Iriensium, dopo Vigevano e Pavia, la città di Voghera è il centro più…