Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Approfondimenti e notizie » Quattro città italiane d’arte da visitare a Pasqua

    Quattro città italiane d’arte da visitare a Pasqua

    Approfondimenti e notizie Itinerari in ItaliaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Arriva la Pasqua: da sud a nord quattro città italiane d’arte da visitare e scoprire.
      • Siracusa
      • Cosenza
      • Ferrara
      • Trieste

    Arriva la Pasqua: da sud a nord quattro città italiane d’arte da visitare e scoprire.

    Si sa, la Pasqua è forse una delle festività più sottovalutate. Eppure la primavera ha già fatto la sua apparizione, le temperature si alzano, viene già voglia di mettere via i maglioni di lana. 

    Quale modo migliore di approfittare della Pasqua per fare un viaggio? Meglio ancora se in una città d’arte. Ecco quattro possibili mete italiane che possono fare al caso vostro. 

    1. Siracusa

      Siracusa
      Siracusa, in Sicilia

      Città siciliana con un incredibile patrimonio storico culturale, Siracusa è nota per il suo teatro greco, che ogni anno ospita la messa in scena delle famose tragedie.

      Queste ultime vengono inaugurate proprio durante la stagione primaverile e si svolgono dal tramonto alla sera. L’atmosfera di queste antiche rappresentazioni ha davvero qualcosa di magico!

      Se volete prenotare il vostro biglietto per quest’anno consultato il sito ufficiale.

    2. Cosenza

      Cosenza
      Cosenza, in Calabria

      Andando un po’ più a nord della Sicilia, arriviamo in Calabria,  a Cosenza.

      Cosenza, che si erge in cima al colle Pancrazio, è una dei capoluoghi calabresi da esplorare. Antica città di fondazione greca, racchiude un passato storico davvero ricco. Passeggiate allora tra le caratteristiche viuzze di Cosenza vecchia, il centro storico, fino ad arrivare alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, anche chiamata Duomo di Cosenza.

      Da vedere a Cosenza: la piazzetta Toscano, gli scavi di San Tommaso e la biblioteca nazionale.

    3. Ferrara

      Ferrara
      Ferrara, in Emilia Romagna

      Procedendo ancora più a nord giungiamo in Emilia Romagna, a Ferrara.

      Con alle spalle secoli di storia, Ferrara è stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO nel 1995. I luoghi di interesse sono infatti molto numerosi: dal centro storico circondato da mura, all’opera urbanistica Addizione Erculea, dal Palazzo dei Diamanti al Palazzo Prosperi – Sacrati e il palazzo Turchi di Bagno. Innumerevoli anche le architetture religiose: la maestosa cattedrale di San Giorgio, la Chiesa di Santa Maria in Vado e la Chiesa di San Cristoforo alla Certosa.

      Di sicuro, i luoghi d’arte da visitare non mancano!

    4. Trieste

      Trieste, by Chiara Maggiore
      Trieste, in Friuli Venezia Giulia

      Capoluogo del Friuli Venezia Giulia e città più a nord est d’Italia, Trieste è un mix di lingue e culture diverse. A pochi km sia dalla Croazia che dalla Slovenia, Trieste è un crocevia che ha visto popolazioni diverse, dai romani in epoca precristiana, all’impero austro-ungarico. Iniziate a scoprire la città partendo da Piazza Unità, una delle piazze più grandi d’Europa che si affaccia proprio sul mare.

      Da non perdere il Museo Revoltella, il castello Miramare e le tante caffetterie storiche dove gustare il famoso caffè Illy.

    Che ne dite allora di trascorrere una Pasqua alternativa? L’arte e la cultura italiana vi aspettano!

    Previous ArticleL’equinozio di primavera
    Next Article Weekend al mare last minute: le destinazioni più convenienti

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version