Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sicilia
      • Geografia della Sicilia
      • La Storia della Sicilia
      • Economia della Sicilia
      • Ambiente in Sicilia
      • Parchi naturali in Sicilia
      • Cultura e tradizioni in Sicilia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sicilia » Provincia di Siracusa » Comune di Siracusa » Teatro Greco di Siracusa

    Teatro Greco di Siracusa

    Il teatro greco di Siracusa
    Il teatro greco di Siracusa

    Il Teatro Greco di Siracusa è uno dei monumenti più famosi che si possono visitare nell’area sud orientale dell’Isola.

    Sorge all’interno dell’attuale parco archeologico di Neapolis, nei pressi della città di Siracusa, e, come confermato da diversi studi, è stato costruito in due periodi diversi, tra il V e il III Secolo A.C.

    Fù il mimografo Sofrone di Siracusa a raccogliere le prime testimonianze scritte della presenza di un teatro a Siracusa, parlando dell’architetto Damocopos e di una sua possibile inaugurazione del Teatro intorno al 430 A.C. Anche se non ci sono certezze che Sofrone parli di questo teatro o di un altro che poteva essere presente in quest’area, sicura è la fiorente attività teatrale e commediografa che nel V Secolo celebravano la rifondazione di Catania.

    Lo studio de resti del Teatro ha condotto gli studiosi a pensare che intorno al III Secolo A.C., il Teatro di Siracusa sia stato ristrutturato assumendo la forma che oggi si può ammirare. A livello architettonico questo teatro antico presenta delle peculiarità che non si riscontrano in altri teatri dell’isola.

    Innanzitutto ha la Cavea superiore ai 138 metri di diametro, una delle più grandi di tutto il mondo greco e ci sono poi 67 ordini di gradini che compongono 9 settori.

    Si pensa inoltre che altre modifiche furono apportate in epoca romana, soprattutto nel complesso che formava l’edificio scenico, ma nel 1526 gli Spagnoli utilizzarono gran parte delle pietre per costruire fortificazioni e oggi la parte centrale del teatro è interamente scomparsa.

    Per quanto riguarda la storia recente, a partire dal 1700 il teatro è stato interessato da diversi scavi per ripulire il monumento e riportare alla luce tutte le gradinate. Nei primi anni del ‘900 si organizzarono alcune rappresentazioni classiche anche se l’utilizzo del teatro è stato sempre limitato per preservarne la conservazione.

    Tutelato dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, nel 2014 sono state autorizzate alcuni eventi estivi di musica e lirica.

    Post Views: 639

    Comments are closed.

    La regione Sicilia
    • Capoluogo: Palermo
    • Province: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Mappa della regione Sicilia
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA