Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Valle d'Aosta » Provincia di Aosta » Comune di Saint-Vincent » Saint-Vincent
    Saint-Vincent
    Saint-Vincent

    Saint-Vincent

    Comune di Saint-VincentRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Noto sino al 1945 come San Vincenzo della Fonte, Saint-Vincent è un comune di circa 5000 abitanti nella Valle d’Aosta centro orientale.
      • Cosa visitare a Saint Vincent

    Noto sino al 1945 come San Vincenzo della Fonte, Saint-Vincent è un comune di circa 5000 abitanti nella Valle d’Aosta centro orientale.

    E’ il secondo comune più importante e popolato della regione, vicino alla Val d’Ayas, la valle che caratterizza la parte prossima al Monte Rosa. Oltre che per le sue bellezze paesaggistiche, Saint – Vincent è famoso per il suo Casinò, il Casino de la Vallée all’interno del Palais di Saint Vincent.

    In questa parte orientale della Valle d’Aosta i romani fecero costruire la Via delle Gallie, una strada consolare risalente al periodo di colonizzazione dell’area Alpina da parte dell’Impero. Dell’epoca Medievale ci sono invece diverse testimonianze, oltre ad alcuni edifici religiosi, come ad esempio La chiesa parrocchiale e resti di fortificazioni risalenti al XII Secolo.

    Cosa visitare a Saint Vincent

    Le terme furono invece scoperte nel finire del 1770, attrazione che iniziò a richiamare turisti in questa area a partire dalla seconda metà del l800. Il turista che visita Sain Vincent arriva in questa valle per le Terme e per il Casinò. Qui si può infatti godere di una serie di attrazioni per un soggiorno all’insegna del completo relax immersi un contesto naturale eccellente.

    Il Casinò di Saint Vincent è una delle sale da gioco più importanti d’Europa e rappresenta la principale attrazione turistica del centro cittadino. Intorno a questa attrattiva si sono sviluppati nel corso degli anni diversi eventi mondani famosi in tutto il mondo. Famoso è il premio giornalistico e la rassegna cinematografica.

    Diverse sono le strutture ricettive extra lusso, alberghi e ristoranti lussuosi frequentati da vip provenienti da tutta Europa.

    Tra le attrazioni invernali, come per il resto della Valle d’Aosta, il turismo legato alla neve, nei pressi di Sant Vincent si può infatti sciare sul Col de Joux. Qui sorge un area attrezzata di oltre 7 Km con piste, sciovia e seggiovia.

    Città del nord d'Italia Città e paesi della Valle d'Aosta Montagna Terme e impianti termali
    Previous ArticleCogne
    Next Article La Thuile
    Valle d'Aosta

    La regione Valle d'Aosta

    • Capoluogo: Aosta
    • Province : Aosta,
    • Superficie: 3.261 kmq
    • Abitanti: 125.666 abitanti
    • Confini: Piemonte, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Valled'Aosta
    Cartina della Valle d'Aosta

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Valle d'Aosta
    Il Monte Bianco
    Il Monte Bianco
    Luglio 11, 2023
    Il Cervino
    Il Cervino
    Agosto 19, 2023
    La Val Veny
    La Val Veny
    Luglio 22, 2023
    la Val Ferret
    La Val Ferret
    Luglio 24, 2023
    I castelli della Valle d'Aosta
    I castelli della Valle d’Aosta
    Luglio 21, 2023
    Breuil-Cervinia
    Cervinia
    Agosto 19, 2023
    Courmayeur
    Courmayeur
    Luglio 8, 2023
    Aosta
    Aosta
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version