Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Valle d'Aosta » Provincia di Aosta » Comune di La Thuile » La Thuile
    La Thuile
    La Thuile

    La Thuile

    Comune di La ThuileRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • La Thuile è un piccolo comune in quota nella parte più occidentale della Valle d’Aosta.
      • Cosa visitare a La Thuile

    La Thuile è un piccolo comune in quota nella parte più occidentale della Valle d’Aosta.

    Porta Littoria nel periodo fascista, il centro, con meno di 800 residenti, da il nome alla sua valle e segna l’estremo confine con il territorio francese. Il territorio di questa zona è dominato dal Colle del Piccolo San Bernardo.

    Testimonianze di antichi insediamenti in questa zona sono presenti in diversi luoghi. In epoca romana venne fondata la città di Ariolica, rinominata poi Thuilia che in valdostano indica la pietra utilizzata per i tetti caratteristica delle coperture di questa zona.

    Questi territori furono i primi a rientrare sotto il dominio di Casa Savoia, il centro protetto dai monti era infatti uno strategico avamposto per difendere i territori del Ducato d’Aosta dalle invasioni provenienti dalle valli francesi.

    Proprio per la sua posizione, in questa zona ci sono diverse architetture militari, le più recenti sono le fortificazioni costruite a difesa delle trincee militari della seconda guerra mondiale.

    Cosa visitare a La Thuile

    Il territorio di La Thuile, come per altri comuni sparsi della Valle d’Aosta è caratterizzato da diversi villaggi, i più importanti sono Buic, Mulin, Thovex, Pierre Carrèe e La Joux.

    In questo territorio, dove è largamente diffuso il dialetto patois valdostano, idioma notevolmente influenzato dalla lingua francese, il turismo rappresenta la fiorente attività stagionale, soprattutto in inverno e di recente anche in Estate.

    Ben attrezzata è la stazione sciistica di Valrutor, un area che per diverso tempo è stata oggetto di investimenti da parte dell’industria svizzera poi completata da investimenti italiani.

    Oltre allo Sci alpino e alle risalite verso i più grandi impianti francesi de La Rosiere, il turista che visita questi luoghi potrà godere di una vacanza all’insegna dell’esplorazione e delle scoperta.

    Attraversato nel corso dei secoli da diversi popoli, il Colle del Piccolo San Bernardo è un luogo ideale per numerosi itinerari di trekking e sentieri da percorrere in mountain bike.

    Città del nord d'Italia Città e paesi della Valle d'Aosta Montagna
    Previous ArticleSaint-Vincent
    Next Article Champoluc
    Valle d'Aosta

    La regione Valle d'Aosta

    • Capoluogo: Aosta
    • Province : Aosta,
    • Superficie: 3.261 kmq
    • Abitanti: 125.666 abitanti
    • Confini: Piemonte, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Valled'Aosta
    Cartina della Valle d'Aosta

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Valle d'Aosta
    Il Monte Bianco
    Il Monte Bianco
    Luglio 11, 2023
    Il Cervino
    Il Cervino
    Agosto 19, 2023
    La Val Veny
    La Val Veny
    Luglio 22, 2023
    la Val Ferret
    La Val Ferret
    Luglio 24, 2023
    I castelli della Valle d'Aosta
    I castelli della Valle d’Aosta
    Luglio 21, 2023
    Breuil-Cervinia
    Cervinia
    Agosto 19, 2023
    Courmayeur
    Courmayeur
    Luglio 8, 2023
    Aosta
    Aosta
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version