Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Emilia Romagna » Provincia di Modena » Comune di Maranello » Maranello
    Maranello
    Maranello

    Maranello

    Comune di MaranelloRedazioneBy Redazione

    Maranello è un comune di circa 18.000 abitanti in provincia di Modena ed è famoso in tutto il mondo come il luogo in cui ha sede lo stabilimento della Ferrari.

    Gli appassionati del cavallino arrivano a Maranello da tutto il mondo per visitare il Museo Ferrari e i luoghi legati alla scuderia di Formula Uno, tra i simboli dell’Italia nel mondo.

    I ritrovamenti più antichi di questa zona risalgono al periodo Romano, in particolare un recente ritrovamento nella zona di Torre delle Oche relativo ad una fornace Romana.

    Il nome Maranello deriva molto probabilmente da una delle prime famiglie romane che si insediarono a Marano sul Panaro e alla costruzione del Castello nei cui dintorni si creò il villaggio, oggi noto come borgo di Maranello Vecchio.

    Costruito molto probabilmente intorno all’anno Mille, il Castello era di proprietà della famiglia Arardini (o Alardini), appartenente alla ad un ramo della famiglia di Matilde di Canossa, signora di Modena al tempo del Sacro Romano Impero. Tra gli itinerari alla scoperta della provincia di Modena, lungo l’Appennino Tosco Emiliano non può mancare una visita a Maranello.

    A partire dagli anni 80 il paese è cresciuto insieme all’espansione di Modena, da visitare sono il centro storico e la Chiesa Parrocchiale del 1894 e la torre campanaria, del 1909. Il turista che arriva a Maranello potrà naturalmente visitare i luoghi della Ferrari, dal Museo dove sono conservati i modelli storici della Ferrari, i trofei, le coppe e gli accessori legati ai piloti della Ferrari.

    Di recente costruzione, ad opera di Renzo Piano è la galleria del vento che si può visitare nel tour degli stabilimenti Ferrari, per gli appassionati della progettazione automobilistica si possono inoltre visitare, nei pressi dello stabilimento, il centro ricerche Fuksas e il reparto di meccanica e logistica della scuderia Ferrari.

    Città del centro Italia Città dell'Emilia Romagna
    Previous ArticleLa Basilica di San Vitale
    Next Article Piacenza
    Emilia Romagna

    La regione Emilia Romagna

    • Capoluogo: Bologna
    • Province : Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Cartina dell'Emilia Romagna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Emilia Romagna
    Visitare Ferrara
    Ferrara
    Luglio 8, 2023
    Valli di Comacchio
    Le Valli di Comacchio
    Luglio 8, 2023
    Rimini
    Rimini
    Luglio 8, 2023
    Cesenatico
    Cesenatico
    Luglio 8, 2023
    Ravenna
    Ravenna
    Luglio 8, 2023
    Il borgo di Bobbio con il ponte Gobbo o ponte del Diavolo
    Bobbio
    Luglio 8, 2023
    Bologna
    Bologna
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version