Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Visitare la Toscana

    Visitare la Toscana

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Posti e mete da visitare e conoscere in Toscana
      • Firenze
      • San Gimignano
      • La Maremma Toscana
      • L’Isola d’Elba
      • La Val d’Orcia
      • La strada del Chianti

    Posti e mete da visitare e conoscere in Toscana

    Terra di storia, arte, cultura e architettura invidiabili, ma anche di tradizioni enogastronomiche apprezzate a livello mondiale, la Toscana è tra le regioni italiane più visitate.

    Logo ToscanaOltre a figurare tra le più affascinanti città del mondo, il capoluogo Firenze è un vero e proprio crocevia del Rinascimento italiano: conserva capolavori artistici e monumentali di inestimabile valore.

    Chi ama l’arte ed ha già visitato Firenze può spostarsi a Pisa ed ammirare la conosciutissima torre di Pisa con Piazza dei Miracoli, oppure a Siena, città del Palio di Siena animata da una indimenticabile architettura medievale.

    Non dimentichiamoci poi di città come Lucca o Arezzo, nel cui centro storico pare che il tempo si sia fermato o di gioielli come San Gimignano o Monteriggioni. Per gli amanti delle terme e del relax Montecatini Terme sarà sicuramente la località toscana più adatta.

    L’Arno è il fiume principale della Toscana, fiume che attraversa Firenze e Pisa.

    Di mete da visitare nella regione Toscana ce ne sono veramente tante: di seguito giusto alcuni suggerimenti, di località e attrazioni note e meno note della Toscana.

    1. Firenze

      Patrimonio dell’Umanità per volere dell’UNESCO, Firenze è considerata “città del Rinascimento”, fase storica alla quale diede un impulso in termini artistici e letterari senza eguali, nonché una delle culle dell’arte e dell’architettura italiane.  A Firenze troviamo gioielli come la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria con il Palazzo Vecchio, il museo degli Uffizi, Palazzo Pitti…. e tanti luoghi di interesse da visitare.

      Visitare Firenze

    2. San Gimignano

      San Gimignano è un tipico centro di costruzione medievale, il centro storico è infatti patrimonio dell’Umanità Unesco, quasi completamente originale cosi come nel 1200.

      San Gimignano
      San Gimignano
    3. La Maremma Toscana

      La Maremma Toscana è un ambiente unico, un ambiente costiero protetto dove troverete lunghe spiagge sabbiose circondate da una ricca vegetazione mediterranea.

      La Maremma Toscana
      La Maremma Toscana
    4. L’Isola d’Elba

      L’Isola d’Elba è l’isola più grande dell’Arcipelago Toscano, estesa poco più di 220 Km quadrati, si trova tra il mar Ligure e il Canale di Piombino, a circa 10 Km dalla costa.

      Visitare l'Isola d'Elba
      L’Isola d’Elba
    5. La Val d’Orcia

      La Val d’Orcia è una grande valle che si trova in Toscana, tra la provincia di Siena e in parte in quella di Grosseto, dichiarata Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

      San Quirico d'Orcia
      San Quirico d’Orcia
    6. La strada del Chianti

      La strada del Chianti ovvero la statale 222, detta anche via Chiantigiana, è una delle strade più seducenti e suggestive che si possa percorrere in Toscana.

      Chianti
      Chianti
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version