Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Molise » Provincia di Campobasso » Comune di Termoli » Termoli
    Termoli
    Termoli

    Termoli

    Comune di TermoliRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Secondo comune per popolazione dopo il capoluogo, Termoli è un antico borgo marinaro dove oggi vivono circa 34.000 residenti.
      • Cosa vedere a Termoli

    Secondo comune per popolazione dopo il capoluogo, Termoli è un antico borgo marinaro dove oggi vivono circa 34.000 residenti.

    La città, oltre ad estendersi verso l’interno, si affaccia sul mare attraverso un caratteristico promontorio, nucleo originario della città, diviso dal resto della zona urbana.

    I primi insediamenti in questa zona risalgono all’epoca romana, diversi sono stati infatti i ritrovamenti di resti di necropoli e di ville romane. Le prime notizie storiche su Termoli risalgono al XII Secolo, epoca dell’edificazione della Cattedrale di S.Maria della Purificazione e del Castello Svevo, fortezza voluta da Federico II di Svevia ed edificata in pietra arenaria su una costruzione di epoca normanna già esistente.

    Cosa vedere a Termoli

    La cartolina ideale di Termoli si può scattare dal suo borgo antico, piccolo centro che si snoda sul caratteristico promontorio, quasi un ponte naturale verso le Isole Tremiti che, nelle giornate limpidi, si possono chiaramente ammirare. La città è un importante porto commerciale, tra i più attivi sul mare Adriatico, con una forte vocazione, come da tradizione, per la pesca.

    Per un tour della città si può partire sicuramente dal Castello, ai piedi della torretta che componeva l’originaria cinta muraria si può godere di un splendido panorama sul porto, dominando dall’alto la costa molisana e il borgo.

    La parte nuova della città si è sviluppata soprattutto nell’ultimo secolo e con il recente incremento demografico, a partire dal 1970, infatti la città ha più che raddoppiato il numero degli abitanti, si è sviluppata una articolata offerta ricettiva legata al mare.

    Tra i luoghi più suggestivi di Termoli, la Spiaggia di Sant’Antonio e la Spiaggia di Rio Vivo. La prima metà storica dei residenti, la seconda nota agli appassionati di sport acquatici e tra le mete più ricercate nell’Adriatico per praticare Vela.

    Tra gli eventi da non perdere per scoprire le tradizioni e la cultura locale, la festa del Santo Patrono, San Basso, la prima settimana del mese di Agosto.

    Città di mare italiane Città e paesi del Molise molise-evidenza
    Previous ArticleSappada
    Next Article La Ciclovia Alpe Adria
    Molise

    La regione Molise

    • Capoluogo: Campobasso
    • Province : Campobasso, Isernia,
    • Superficie: 4.461 kmq
    • Abitanti: 305.617 abitanti
    • Confini: Puglia, Lazio, Abruzzo, Campania;
    Mappa della regione Molise
    Cartina del Molise

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Molise
    Campobasso
    Campobasso
    Luglio 9, 2023
    area archeologica Sepino
    L’area archeologica di Sepino
    Luglio 9, 2023
    Pietrabbondante
    Sito archeologico di Pietrabbondante
    Luglio 9, 2023
    Isernia
    Isernia
    Luglio 9, 2023
    Termoli
    Termoli
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version