Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Santuario di Maria SS. Addolorata
    Santuario dell'Addolorata di Castelpetroso
    Santuario dell'Addolorata di Castelpetroso

    Santuario di Maria SS. Addolorata

    Comune di CastelpetrosoRedazioneBy Redazione

    La storia narra che alla fine di marzo del 1888, la Vergine Maria apparve a due contadine che si trovavano a pascolare un gregge.

    La contadina che assistette a questa visione narrò di aver veduto Maria SS. Addolorata che si trovava inginocchiata ai piedi di Gesù, fissando il cielo e con le braccia allargate a mo’ di offerta.

    Qualche mese più tardi il vescovo di Bojano, Monsignor Francesco Macarone Palmieri, raggiunse la località dell’apparizione per verificare personalmente cosa stava accadendo a Castelpetroso, assistendo anche lui ad un’apparizione della Vergine.

    Fu così che due anni più tardi, il vescovo diede inizio ai lavori per la costruzione della Basilica dedicata a Maria SS. Addolorata.

    L’esterno della Basilica è caratterizzato da una imponente facciata incorniciata da due torri campanarie ed è ripartita in tre sezioni orizzontali ognuna delle quali finisce con una cuspide triangolare.

    I tre portali, decorati con lunette musive, raffigurano l’Incoronazione di Maria, l’Annunciazione e Gesù crocefisso.
    I battenti di bronzo, invece, raffigurano scene del Testamento.

    I campanili a pianta quadrata, hanno due ordini di bifore sovrapposte e, al loro interno celano un concerto di dieci campane.

    All’interno, la pianta centrale è formata da un’aula a otto lati sulla quale si erge la cupola a sua volta chiusa da un deambulatorio dove sono presenti delle cappelle absidate.

    Le sei cappelle che si aprono ai lati vedono la presenza di un altare in marmo sul quale domina una tela del Trevisonno ognuna della quali rappresenta i dolori di Maria.

    Il Santuario si trova a poca distanza dall’antico cammino usato da pellegrini e pastori che conduce alla Cappella delle Apparizioni.

    Arte Attrazioni e mete del Molise Luoghi di culto (chiese, abbazzie, monasteri) in Italia
    Previous ArticleUrbino
    Next Article La Basilica della Santa Casa
    Molise

    La regione Molise

    • Capoluogo: Campobasso
    • Province : Campobasso, Isernia,
    • Superficie: 4.461 kmq
    • Abitanti: 305.617 abitanti
    • Confini: Puglia, Lazio, Abruzzo, Campania;
    Mappa della regione Molise
    Cartina del Molise

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Molise
    Campobasso
    Campobasso
    Luglio 9, 2023
    area archeologica Sepino
    L’area archeologica di Sepino
    Luglio 9, 2023
    Pietrabbondante
    Sito archeologico di Pietrabbondante
    Luglio 9, 2023
    Isernia
    Isernia
    Luglio 9, 2023
    Termoli
    Termoli
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version