Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Geografia della Sardegna

    Geografia della Sardegna

    La Sardegna si trova nel centro del Mediterraneo occidentale, l’isola è grande circa 24.000 Km quadrati, seconda isola dopo la Sicilia.

    Territorio prevalentemente collinare, l’isola ha una grossa catena montuosa nella zona centro orientale, il Massiccio del Gennargentu, con cime che superano i 1830 metri.

    La zona nord dell’isola è prevalentemente collinare e montuosa, in questa zona si trova la catena del Monte Limbara e il massiccio del Gennargentu, una vasta zona montuosa, la Barbagia di cui Nuoro è il capoluogo geografico.

    Questa zona era originariamente abitata da popolazioni locali che non subirono le influenze dei popoli che si insediarono nel resto dell’isola, per lingua, culture e tradizioni, in questa parte della Sardegna si possono notare tradizioni che non si trovano in altre parti dell’isola. Il territorio della Sardegna è caratterizzato dagli oltre 1900 Km di coste, paesaggi molto vari si susseguono, le coste sono prevalentemente basse con spiagge sabbiose e zone a strapiombo sul mare.

    Caratteristiche della Sardegna sono le insenature naturali e i numerosi golfi.

    Nella zona occidentale troviamo il Golfo di Oristano, il Golfo di Palmas e di Gonnesa, nella zona orientale il Golfo di Arzachena, il Golfo di Olbia, il Golfo degli Aranci e il Golfo di Cugnana, lungo la costa meridionale troviamo il Golfo di Cagliari, il Golfo di Carbonara, nella zona settentrionale invece troviamo il Golfo dell’Asinara, una zona rinomata a livello turistico e paesaggistico, famosa per la vicinanza con l’Isola dell’Asinara, una delle isole minori che si trovano nell’area Nord della Sardegna.

    Da Nord a sud l’isola è attraversata da importanti corsi d’acqua e da laghi. Il fiume più lungo della Sardegna è il fiume Tirso, con un corso di 152 Km, numerosi sono i suoi affluenti, che lungo il corso sono caratterizzati dalla presenza di laghi.

    Tra i laghi più importanti c’è il Lago di Baratz, vicino ad Alghero, l’unico lago naturale dell’isola, da sbarramenti artificiali sono stati inoltre creati il Lago Omodeo, il Lago Mulargia, il Lago di Gusana e i laghi di Cucchinadorza, per citare i più importanti.

    Sardegna

    La regione Sardegna

    • Capoluogo: Cagliari
    • Province : Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Cartina della Sardegna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Geografia in Italia
    Cartina dell'Italia

    Mappa dell’Italia

    Dicembre 8, 2023
    La Pianura Padana

    La Pianura Padana

    Novembre 30, 2023
    Alpi, Monte Bianco

    Le Alpi

    Agosto 19, 2023
    Appennini

    Gli Appennini

    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda

    Il Lago di Garda

    Luglio 31, 2023
    Il fiume Po

    Il fiume Po

    Luglio 27, 2023
    Fiume Tagliamento

    Il Tagliamento

    Luglio 9, 2023
    Riviera del conero

    La Riviera del Conero

    Luglio 27, 2023
    Il Vesuvio

    Il Vesuvio

    Luglio 11, 2023
    Salento

    Il Salento

    Luglio 16, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version