Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Abruzzo » Provincia di Pescara » Città Sant'Angelo » Città Sant’Angelo
    Città Sant'Angelo
    Città Sant'Angelo

    Città Sant’Angelo

    Città Sant'AngeloRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Città Sant’Angelo è un piccolo comune di poco più di 14.000 abitanti in provincia di Pescara.
      • Cosa visitare e vedere a Città Sant’Angelo

    Città Sant’Angelo è un piccolo comune di poco più di 14.000 abitanti in provincia di Pescara.

    Il centro cittadino, tra i borghi più belli d’Italia, sorge su una collina ad un altitudine di 322 metri sul livello del mare, a pochi Km dal Mar Adriatico.

    Costruito a ridosso delle colline che scendono verso il mare, Città Sant’Angelo è tra i comuni della provincia di Pescara con la maggiore estensione territoriale, oltre al centro storico con diversi monumenti da visitare, nel territorio di Città Sant’Angelo si potranno ammirare colture di ulivi e vigneti, molte sono infatti le aziende agricole e agrituristiche con produzioni tipiche.

    Non a caso la città è nota anche come la città dell’Olio e del Vino, due prodotti che vengono annoverati tra le eccellenze dell’Enogastronomia locale.

    Cosa visitare e vedere a Città Sant’Angelo

    Il Borgo cittadino è caratterizzato dalla presenza della Collegiata di San Michele Arcangelo, un monumento di altissimo valore artistico, costruita prima dell’anno Mille e restaurata nel 1300. Nel centro storico si trovano poi palazzi gentilizi, le porte storiche di accesso alla città, e numerose chiese tra cui, la Chiesa di San Francesco, risalente al 1300, la Chiesa di Sant’Agostino donata ai frati dell’Ordine degli Eremitani nel 1314.

    Importanti per la loro valenza artistica sono anche le chiese di Santa Chiara e di San Bernardo. Lungo il corso centrale di Città Sant’Angelo si potranno poi ammirare il Palazzo Baronale e Palazzo Di Giampietro.

    Per incentivare la scoperta del Borgo, si organizzano durante tutto l’anno manifestazioni culturali ed eventi eno gastronomici. Molte sono le rappresentazioni folcloristiche, soprattutto nella settimana che precede il Natale, quando si tiene anche un famoso presepe vivente.

    Oltre agli eventi legati al Carnevale, con la classica sfilata dei carri a tema per le vie e le contrade del paese, ad Agosto si tiene la Festa in Corso, 3 giorni di festeggiamenti a partire dal primo fine settimana dopo Ferragosto. Nel periodo della vendemmia si tiene la Sagra dell’Uva.

    Borghi italiani Città del centro Italia Città e paesi dell'Abruzzo
    Previous ArticleVasto
    Next Article Roseto degli Abruzzi
    Abruzzo

    La regione Abruzzo

    • Capoluogo: L'Aquila
    • Province : L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo,
    • Superficie: 10.832 kmq
    • Abitanti: 1.311.580 abitanti
    • Confini: Marche, Lazio, Molise;
    Mappa della regione Abruzzo
    Cartina dell'Abruzzo

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Abruzzo
    Gran Sasso
    Il Gran Sasso d’Italia
    Luglio 11, 2023
    Punta Aderci
    Punta Aderci
    Luglio 9, 2023
    Costa dei trabocchi
    I trabocchi e la Costa dei Trabocchi
    Luglio 9, 2023
    Lago di Scanno
    Il Lago di Scanno
    Luglio 24, 2023
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Luglio 9, 2023
    L'Aquila, in Abruzzo
    L’Aquila
    Luglio 9, 2023
    Pescara
    Pescara
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version