Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Emilia-Romagna
      • Storia
      • Geografia
      • Natura e ambiente
      • Mare e spiagge
      • Tradizioni ed eventi
    • Province
    • Citta
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Emilia Romagna » Provincia di Parma » Comune di Colorno » Colorno

    Colorno

    Colorno
    Colorno

    Colorno è un comune di circa 10.000 abitanti in provincia di Parma.

    Il centro sorge nella bassa parmense lungo il corso del Torrente Parma del fiume Lorno che si gettano nel Po. Distante circa 20 Km da Parma, il comune è famoso per la Reggia di Colorno, noto anche come Palazzo Ducale di Colorno.

    Il nome Colorno deriva da Co del Lorno, ossia fine del Lorno, un territorio fertile indicato dai romani. Il periodo medievale è legato soprattutto alla presenza dei monaci Benedettini che bonificarono gran parte dei territori della bassa parmense prima di diventare feudo delle importanti famiglie signorili di Parma, dai Correggio ai Terzi, ai Sanseverino. Proprio la Marchesa Barbara Sanseverino fece di Colorno un ricco centro di corte, portando nel suo Palazzo Ducale mecenati e personaggi colti.

    La storia della Marchesa Sanseverino è legata alle vicende storiche di Colorno che, nel 1612 venne conquistato dalla famiglia Farnese che decapitò in piazza la Sanseverino accusata di complotto contro i nobili Farnese. Tra i monumenti più importanti di Colorno, il Palazzo Ducale, noto come la piccola Verseilles e il suo giardino storico.

    Da visitare sono inoltre la Cappella Ducale di San Liborio, Chiesa costruita da Francesco Farnese nel 1722, la Chiesa di Santo Stefano del 1781 e l’Aranciaia reale, costruita sempre da Francesco Farnese come ricovero invernale per alberi di aranci e di limone che in estate si trovavano nel giardino del Palazzo Ducale, nel 1710.

    Colorno rappresenta uno degli itinerari alla scoperta delle residenze reali nei dintorni di Parma. Dopo un periodo di abbandono, il Palazzo e il parco sono stati riqualificati.

    Tra gli eventi, ogni anno in Primavera, il giardino della Reggia ospita la Mostra dei Fiori, una esposizione di livello nazionale che fa registrare la presenza dei più importanti operatori nel settore florovivaistico.

    Post Views: 394
    La regione Emilia Romagna
    • Capoluogo: Bologna
    • Province: Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA