FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Approfondimenti e notizie » coronavirus » Stagione persa per il turismo?
    coronavirus

    Stagione persa per il turismo?

    Updated:Febbraio 5, 2023

    Indice dei contenuti

    • Cosa ne sarà della stagione turistica 2020?
    • Turismo locale per ripartire

    Cosa ne sarà della stagione turistica 2020?

    Il turismo ripartirà o si deve già pensare al 2021? L’emergenza Covid-19 ha creato una situazione complessa e preoccupante e nessuno sa come evolverà. Adesso siamo in pieno lock down e quindi è difficile prevedere cosa accadrà tra un mese e quali saranno le disposizioni del Governo.

    La stagione 2020 è compromessa e questo è innegabile. Si può però programmare il prossimo futuro, organizzarsi per l’estate e cercare di prepararsi per tutte le regole del distanziamento sociale che di certo arriveranno.

    Si dovranno rivedere le aree comuni di ristoranti e hotel, strutture balneari e bar, e capire come far rispettare le regole, mantenendo la vacanza un’esperienza piacevole e rilassante.

    I costi per l’adeguamento delle strutture, oltre al minor numero di ospiti che sarà possibile accogliere, renderà difficile la ripresa e questo non possiamo negarlo.

    Turismo locale per ripartire

    Il turismo locale non è una soluzione a lungo termine, ma può essere un buon banco di prova per la ripresa. Per capire come gestire la vita post Coronavirus e per offrire un’esperienza di qualità e sulla persona e meno di massa, come si fa da un po’ di anni a questa parte.

    Molti grandi hotel probabilmente rimarranno chiusi per i costi di gestione troppo alti, ma i piccoli alberghi, i bed & breakfast e le case vacanza possono certamente adattarsi con più facilità e pensare a qualcosa di nuovo.

    Dare per persa la stagione 2020 è controproducente e non fa bene a nessuno, perché intorno al turismo gravitano tante realtà.

    È necessario reinventarsi e offrire cose diverse a una clientela diversa dal solito, ma che può comunque dare soddisfazioni e accendere un po’ di speranza per il futuro.

    Previous ArticleTurismo: serve un protocollo sanitario per il dopo epidemia
    Next Article Turismo e Coronavirus: le strategie per la ripartenza

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Itinerari di viaggio
    10 borghi abbandonati da visitare
    Febbraio 5, 2023
    4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
    Febbraio 4, 2023
    Il mare d'inverno
    4 località di mare in Italia da visitare in inverno
    Febbraio 15, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
    Maggio 13, 2022
    Tre cime del Lavaredo
    5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive
    Febbraio 15, 2023
    Asolo
    7 borghi da visitare nel Nord Italia
    Aprile 5, 2023
    Antonio Canova
    Antonio Canova: i luoghi e le opere di questo grandissimo scultore italiano
    Giugno 22, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Grazia Deledda
    “Sa mere so deo” la padrona sono io.
    Febbraio 5, 2023
    Acerenza
    Acerenza
    Gennaio 18, 2023
    Acireale
    Acireale
    Gennaio 18, 2023
    Acqui Terme
    Acqui Terme
    Gennaio 18, 2023
    Adria
    Adria
    Gennaio 19, 2023
    Agordo
    Agordo
    Luglio 14, 2023
    Ultimi articoli
    10 borghi abbandonati da visitare
    Febbraio 5, 2023
    4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
    Febbraio 4, 2023
    Il mare d'inverno
    4 località di mare in Italia da visitare in inverno
    Febbraio 15, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
    Maggio 13, 2022
    Tre cime del Lavaredo
    5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive
    Febbraio 15, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.