ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»Approfondimenti e notizie»Itinerari in Italia»4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    0
    By Redazione on Novembre 24, 2022 Itinerari in Italia
    Il mare d'inverno
    Il mare d'inverno

    Il mare d’inverno non è solo ‘’film in bianco e nero visto alla tv’’ come cita una famosa e amatissima canzone, può essere forza ed energia se in burrasca e diventare serenità e vita vissuta in modalità slow se è tranquillo. Offre spazi introspettivi e relax, periodo ideale se si necessita di serenità e momenti tutti per sé.

    Di seguito vi sveliamo alcune tra le località di mare in Italia da visitare anche in inverno che vi stupiranno.

    Non solo neve; c’è chi ama sciare come ad esempio chi si reca sull’Alpe di Siusi per la settimana bianca ma c’è anche chi trova incantevole il mare d’inverno: ecco le destinazioni più belle da raggiungere.

    Gabicce Mare, cucina tipica, spa, attrazioni

    Gabicce, non solo estate, spiagge e ombrelloni; anche d’inverno offre il proprio cuore al turista che sceglie di viverla e scoprirla passo dopo passo. Ha tanto da offrire questa cittadina in provincia di Pesaro e Urbino ma che fa parte culturalmente della Riviera Romagnola.

    Ideale meta da visitare anche in inverno, quando le offerte degli hotel sono particolarmente appetibili, potrete trascorrere giornate senza stress oltre a scoprire tutto ciò che offre la cittadina dalla cucina tipica alla visita al centro, alla scoperta di Gabicce Monte dove fare passeggiate immerse nel verde con panorami mozzafiato.

    Anche d’inverno Gabicce non manca di passione, la leggenda di Atlantide lo dimostra. Al largo della sua costa sono moltissimi i turisti che ne identificano l’Atlantide Italiana. Non sono poche le testimonianze di quanti credono in questa leggenda e raccontano che osservando l’orizzonte sia quasi possibile scrutare le colline di Atlantide. Chi desidera prenotare qui una vacanza in inverno, può scoprire eventi ed iniziative ma anche trovare i migliori alberghi aperti in bassa stagione consultando il sito web hotelgabicce.info dove vengono riportate tante curiosità e informazioni su Gabicce Mare.

    Castiglione della Pescaia, la bellezza del mare d’inverno

    Tipico borgo medievale toscano, situato sulla sponda grossetana Castiglione della Pescaia offre una vista spettacolare del mare anche d’inverno, non a caso è uno dei gioielli della Maremma. Meravigliosa d’estate, il suo fascino non sparisce durante l’inverno ma trasmuta in qualcosa di tranquillo che coglie di sorpresa i turisti che scelgono di viverla nei mesi invernali ad esempio, con tramonti davvero evocativi.

    La scelta della struttura ricettiva dove soggiornare sarà semplice e vi farà scoprire il lato romantico del paese. Non sono da meno la cucina che il borgo medievale offre in versione di mare e di terra, e il vino autoctono; Castiglione della Pescaia è uno dei borghi più suggestivi della Toscana e val bene una visita d’inverno, esplorare la Riserva Naturale della Diaccia Botrona o il castello che è anche il simbolo della città, la tomba di Italo Calvino per citarne alcuni ma non mancate di scoprire le città vicine, come Grosseto ad esempio.

    Sorrento d’inverno tra cielo e mare tutta la poesia della Costiera Amalfitana

    Scoprire la Costiera Amalfitana d’inverno non lascia immuni dal suo fascino. Meravigliosa d’estate, nei mesi invernali indossa le vesti romantiche della cittadina affacciata sul mare ma arroccata sulla collina e se amate il Natale beh, il periodo natalizio trasforma il paese in una meravigliosa cartolina natalizia.

    Imperdibile una visita al Vallone dei Mulini per poi passare a Piazza Tasso che oggi sorge al posto del castello aragonese, il bastione fu demolito alla fine dell’800. Se amate lo shopping, non potete perdervi Corso Italia, la strada dello shopping di Sorrento. Definita da molti come la città dei giardini ma anche terra delle sirene, Sorrento non è solo la patria di Torquato Tasso ma è anche terra di piatti conosciuti e amati in tutto il mondo, primo tra tutti probabilmente gli gnocchi alla sorrentina, ma che dire del Limoncello?

    Alla scoperta di Porto Ercole, il borgo del Monte Argentario

    Porto Ercole, l’antico borgo si trova a sud del Monte Argentario ed è famoso per essere stato il luogo in cui terminò la sua vita terrena il Caravaggio. La cittadina detiene l’arca funeraria con i resti dell’artista proprio nel suo cimitero. Se d’estate si veste di sole, mare e spiagge d’inverno non è da meno e il borgo antico vale bene una visita nei mesi che precedono la bella stagione.

    Porto Ercole non a caso è uno dei borghi più amati della Toscana, ed è una delle mete più ambite e cercate dai turisti durante tutto l’anno. Assolutamente da non perdere il Palazzo dei Governanti, la Torre del Mulinaccio e il Forte Santa Caterina.

    Porto Ercole vi accoglierà con la sua tipica atmosfera mediterranea anche d’inverno, dove durante la classica passeggiata scoprirete le sue vie più nascoste ma non dimenticate di fare una passeggiata sul lungomare Andrea Doria che si snoda tutto intorno al Porto Vecchio e dove troverete molti ristoranti dove degustare la cucina del luogo e se ancora non siete satolli, organizzate una gita all’Isola del Giglio o all’Isola di Giannutri, non ve ne pentirete.

    Previous ArticleVacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole
    Next Article Il Natale tra sacro e profano

    Related Posts

    I laghi più belli d’Italia

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

    Itinerari ciclistici in Alto Adige

    Il lago di Como e le sue ville da sogno

    Scopri Medaniene: la Valle dell’Aniene raccontata dal Sistema Museale Medaniene

    Leave A Reply Cancel Reply

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.