Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Outdoor » cicloturismo » I migliori 9 percorsi in ebike per scoprire l’Italia
    Itinerari per EBike
    Itinerari per EBike

    I migliori 9 percorsi in ebike per scoprire l’Italia

    cicloturismo Itinerari in ItaliaRedazioneBy Redazione

    Per i cicloturisti più appassionati, esplorare il Bel Paese con una bicicletta a pedalata assistita può essere un’esperienza mozzafiato.

    L’Italia è infatti un paese ricco di bellezze naturali e culturali, e la ebike ti permetterà di godere di tutte queste meraviglie in modo ecologico e risparmiando un po’ di fatica. In questo articolo, ti suggeriamo i migliori 9 percorsi da fare in ebike in Italia.

    ebike
    L’ ebike : un mezzo fantastico per scoprire il Belpaese (e non solo)

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • 1. La ciclopista del Sole
    • 2. La ciclovia Alpe Adria
    • 3. La ciclabile delle Dolomiti
    • 4. La ciclovia del Po
    • 5. La ciclabile della Versilia
    • 6. La ciclabile della Val di Sole
    • 7. La ciclabile dell’Adriatico
    • 8. La ciclabile della Valtellina
    • 9. La ciclabile del Garda
    • Le ebike più adatte per affrontare i percorsi cicloturistici

    1. La ciclopista del Sole

    La ciclopista del Sole è uno dei percorsi più belli e suggestivi d’Italia, lungo oltre 1200 km attraverso la Pianura Padana e la Toscana, fino a raggiungere la magnifica città di Roma.

    Il percorso si snoda tra città d’arte, piccoli borghi medievali e paesaggi mozzafiato. L’itinerario è adatto a tutti i livelli di abilità, grazie alla presenza di molti punti di ristoro e di assistenza lungo il percorso.

    2. La ciclovia Alpe Adria

    La ciclovia Alpe Adria è un altro itinerario imperdibile per gli amanti della bici elettrica. Il percorso inizia in Austria e attraversa il confine con l’Italia, fino a raggiungere la costa adriatica a Grado.

    Il tratto finale della Ciclovia Alpeadria nei pressi di Grado
    Il tratto finale della Ciclovia Alpea Adria nei pressi di Grado

    Il percorso di circa 410 km si snoda attraverso paesaggi mozzafiato, lungo fiumi e laghi, attraverso i passi delle Alpi Carniche e Giulie. Lungo il percorso, si possono ammirare anche importanti siti storici come Aquileia e Cividale del Friuli.

    3. La ciclabile delle Dolomiti

    La ciclabile delle Dolomiti è uno degli itinerari più belli e impegnativi per gli appassionati di bici elettrica.

    Il percorso di circa 200 km si snoda attraverso le montagne, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di attraversare importanti riserve naturali come il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo e il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies.

    Il percorso è adatto a ciclisti esperti e a e-mtb o e-trekking, e prevede numerose salite e discese.

    4. La ciclovia del Po

    La ciclovia del Po è un itinerario ciclabile che segue il corso del fiume Po, dal Monferrato fino al delta di Comacchio.

    Il percorso di circa 600 km attraversa città tutte da visitare come Torino, Cremona, Mantova e Ferrara, e offre la possibilità di scoprire i tesori naturali del Parco del Delta del Po.

    5. La ciclabile della Versilia

    La ciclabile della Versilia è un percorso di circa 25 km che si snoda lungo la costa toscana, tra Viareggio e Forte dei Marmi. Il percorso è piatto e adatto a tutti i livelli di abilità, e offre la possibilità di pedalare ammirando le acque cristalline del Tirreno.

    6. La ciclabile della Val di Sole

    La ciclabile della Val di Sole è un percorso di circa 35 km che si snoda attraverso le montagne dell’omonima valle, in Trentino. Il percorso è adatto a tutti i livelli di abilità, e offre la possibilità di scoprire la bellezza dei paesaggi alpini, attraversando boschi, fiumi e prati.

    Lungo il percorso è possibile programmare soste in luoghi pittoreschi tutti da scoprire, come il Castello di Malè e il Santuario di San Romedio.

    7. La ciclabile dell’Adriatico

    La ciclabile dell’Adriatico è un percorso di circa 130 km che si snoda lungo la costa adriatica, attraversando le regioni di Emilia-Romagna e Marche.

    Il percorso è adatto a tutti i livelli di abilità, e offre la possibilità di scoprire le bellezze naturali e culturali della zona, tra cui il Parco Naturale del Delta del Po e la città di Ravenna, con i suoi mosaici bizantini.

    8. La ciclabile della Valtellina

    La ciclabile della Valtellina è un percorso di circa 60 km che si snoda lungo la valle dell’Adda, tra le montagne della Lombardia. Il percorso è adatto a tutti i livelli di abilità, e offre la possibilità di scoprire la bellezza dei paesaggi alpini, attraversando i comuni di Tirano, Bormio e Livigno.

    Lungo il percorso si possono anche ammirare importanti siti storici, oppure godere del relax delle terme di Bormio.

    9. La ciclabile del Garda

    La ciclabile del Garda è un percorso di circa 150 km che si snoda lungo le sponde del lago di Garda, tra le regioni di Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto.

    Lago di Garda, Baia delle Sirene
    Lago di Garda, Baia delle Sirene

    Il percorso è adatto a tutti i livelli di abilità, e offre la possibilità di scoprire la bellezza del lago e dei paesaggi circostanti, attraversando borghi medievali (da non perdere Limone sul Garda), parchi naturali e importanti centri abitati come la città di Sirmione e il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera.

    Le ebike più adatte per affrontare i percorsi cicloturistici

    Per tragitti di lunga percorrenza è consigliabile utilizzare una bicicletta elettrica da touring o trekking, che offrono maggior comfort e resistenza per affrontare i percorsi di lunga durata.

    Le ebike da touring sono progettate per offrire comfort e stabilità per i ciclisti che percorrono lunghe distanze, grazie alla geometria del telaio che garantisce una posizione di guida eretta e confortevole, alla sella ammortizzata e ai pneumatici più larghi per assorbire le vibrazioni della strada. Solitamente, queste bici hanno un motore più potente e una batteria di grande capacità, che garantisce un’autonomia elevata anche in condizioni di uso intensivo.

    Le ebike da trekking, invece, sono pensate per il cicloturismo e per affrontare percorsi fuori strada. Sono caratterizzate da pneumatici larghi e tassellati, che garantiscono una maggiore aderenza sulle superfici accidentate, e dalla presenza di componenti di alta qualità. Anche in questo caso, il motore e la batteria sono progettati per garantire un’autonomia elevata e prestazioni costanti anche in caso di utilizzo intenso.

    È sempre consigliabile scegliere comunque il modello di ebike in base alle esigenze personali e alle caratteristiche del percorso che si intende affrontare; se il budget a disposizione non fosse particolarmente ampio, ci vengono in aiuto marketplace come eBikeMood, che offrono ebike usate o ex-noleggio certificate a prezzi concorrenziali rispetto a quelle nuove.

    Bicicletta
    Previous ArticleIl mar di Sicilia
    Next Article 7 borghi da visitare nel Nord Italia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Outdoor
    Bici elettrica: scegliere la giusta ebike
    Dicembre 1, 2023
    Bonus vacanze: come funziona e chi ne ha diritto
    Febbraio 5, 2023
    Cammino delle Dolomiti: le tappe più belle da scoprire
    Dicembre 1, 2023
    Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze
    Dicembre 1, 2023
    Come cambierà la viabilità con il Coronavirus
    Febbraio 5, 2023
    Cosa portare in viaggio durante la pandemia
    Febbraio 5, 2023
    Fase 2: riapertura delle attività dal 18 maggio
    Febbraio 5, 2023
    I Cammini italiani
    Dicembre 1, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version