Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Itinerari in Italia » Tour di Roma fra le meraviglie archeologiche più antiche e belle del mondo
    Roma, tour archeologico
    Roma, tour archeologico

    Tour di Roma fra le meraviglie archeologiche più antiche e belle del mondo

    Comune di Roma Itinerari in ItaliaRedazioneBy Redazione

    La storia di Roma è incredibile e ancora oggi è una delle capitali più conosciute al mondo, dove si può trovare qualsiasi cosa: preziosi monumenti millenari, ottima cucina, divertimento e tantissime novità.

    Poco più di 2000 anni fa il mondo conosciuto in occidente si rispecchiava nell’imponente superficie dell’Impero Romano, che nel 117 arrivò a raggiungere la sua massima espansione di circa 5 milioni di chilometri quadrati, ecco perché visitare la Capitale, significa osservare il centro del mondo antico.

    Roma
    Roma

    Oltre alle preziosità archeologiche perfettamente conservate, ci sono tantissimi piatti tipici particolarmente ricchi di ingredienti e cibi gustosi, che la cultura enogastronomica romana presenta, la maggior parte sono piatti poveri dalle caratteristiche organolettiche uniche al mondo.

    Appena arrivati alla stazione è possibile usufruire del deposito bagagli Roma Termini se bisogna attendere l’orario del check in nella struttura ricettiva.

    In ogni periodo dell’anno sarà possibile partecipare a manifestazioni esclusive perché il palinsesto romano è sempre ricco di eventi.

    Ecco una panoramica dettagliata di tutti i luoghi più importanti di Roma da visitare durante un viaggio da sogno.

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • I 7 colli
    • I monumenti più famosi di Roma
    • La Roma verde dei parchi
    • Divertimento e movida a Roma

    I 7 colli

    La storia di Roma cominciò nell’aprile del 753 a.C. sul colle Palatino, successivamente la città si estese sul colle Aventino, Quirinale, Campidoglio, Celio, Esquilio e Viminale. Un tour in queste zone che dominano la Capitale offre diversi panorami mozzafiato per ogni prospettiva della città.

    I monumenti più famosi di Roma

    Fra tutti, c’è sicuramente il Colosseo, situato nel parco archeologico e vicino al Foro Romano, che rappresentano il cuore della città. Il Colosseo era molto di più che una semplice costruzione dove i romani si godevano il tempo libero per vedere manifestazioni di ogni tipo, perché durante i combattimenti, la scenografia cambiava diverse volte e andavano in scena opere teatrali, musicali e persino manifestazioni che simulavano battaglie in mare.

    Roma, il Colosseo
    Roma, il Colosseo

    Anche a Piazza Navona venivano rappresentate le battaglie in mare, gli “effetti speciali” del tempo, prevedevano un vero e proprio allagamento della piazza, ecco perché ancora oggi, questo è uno dei monumenti più famosi e visitati dai turisti.

    Piazza Navona a Roma
    Piazza Navona a Roma

    Da non perdere sono anche il Pantheon, il Palatino, la Fontana di Trevi, Castel Sant’Angelo e lo stato di Città del Vaticano con la sua imponente Cupola di San Pietro, progettata e dipinta da Michelangelo Buonarroti nel lontano XVI secolo.

    La Roma verde dei parchi

    La Capitale è una delle metropoli più verdi di tutta Europa, i parchi sono tantissimi e in molti casi, sono presenti fontane e statue di straordinaria bellezza, che risalgono anche ai tempi dell’Impero.

    Una passeggiata in questi luoghi è d’obbligo per ogni turista: Villa Borghese, il Parco degli Acquedotti, Villa Ada Savoia, Villa Doria Pamphilj, il Giardino degli Aranci, il Parco Regionale dell’Appia Antica, la Collina del Gianicolo e il Pincio.

    Divertimento e movida a Roma

    I quartieri dove sono presenti tantissimi locali per aperitivi diurni e movida notturna sono diversi, i principali sono Trastevere, Monti, San Lorenzo, Testaccio e Campo De’ Fiori. In queste zone è possibile trovare diversi locali, ristoranti e pub, per ogni gusto e preferenza.

    Articoli a carattere storico Siti archeologici italiani
    Previous ArticleIl fiume Mincio
    Next Article Festività e date astronomiche del 2023

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Itinerari in Italia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    Cammino delle Dolomiti: le tappe più belle da scoprire
    Dicembre 1, 2023
    Vacanze in Salento: come scegliere l’alloggio più adatto alle proprie esigenze?
    Giugno 15, 2023
    Estate 2023, ecco quali sono le località italiane più richieste
    Aprile 6, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version