FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Approfondimenti e notizie » coronavirus » Come si andrà al mare quest’estate?
    Approfondimenti e notizie coronavirus

    Come si andrà al mare quest’estate?

    Updated:Febbraio 5, 2023
    Isole italiane

    Le giornate si allungano e si sente già il profumo dell’estate, delle passeggiate e delle vacanze. Si potrà andare al mare quest’estate dopo l’emergenza Coronavirus?

    Come cambierà il nostro modo di vivere le spiagge? Al vaglio ci sono tante ipotesi, tante strategie per promuovere il distanziamento sociale, tante idee e alternative più o meno condivisibili. La verità però è che, per adesso, non sappiamo come evolverà la situazione.

    Cosa si potrà fare e cosa no. Speriamo che la fase acuta della pandemia Covid-19 sia alle nostre spalle, ma siamo all’inizio della fase 2 che è un vero banco di prova. Solo tra una decina di giorni sapremo se tutto sta procedendo nella direzione giusta.

    Guardare avanti è sempre la strada giusta e quindi ben vengano le proposte, le strategie e le possibili soluzioni per vivere il mare quest’estate con serenità e sicurezza. La regola più importante che tutti dovranno rispettare sarà quella del distanziamento sociale: non si può rischiare di far circolare liberamente il virus.

    Distanziamento sociale in spiaggia

    Quali saranno le precauzioni utilizzate per garantire la sicurezza dei vacanzieri? Vediamone alcune:

    • Le strutture balneari devono garantire una distanza minima di 4 metri tra un ombrellone e l’altro, e lo stesso si dovrà prevedere anche nelle spiagge libere.
    • Gli accessi alle spiagge saranno contingentati per evitare gli assembramenti. La distanza tra i lettini dovrà essere di due metri e si dovrà indossare la mascherina quando ci si allontanerà dalla propria area.
    • I bar non faranno servizio al banco, ma si potranno fare delle ordinazioni che verranno portate direttamente nel proprio ombrellone.
    • Stessa cosa per il pranzo, che si consumerà sotto l’ombrellone con posate e stoviglia usa e getta, speriamo con l’obbligo che siano almeno riciclabili.
    • Le spiagge e le strutture balneari saranno soggette a turni di pulizia, disinfezione e sanificazione, e lo stesso si dovrà fare anche con gli ombrelloni, le sdraio e i lettini e poi bagni, docce e ambienti comuni.
    • L’ipotesi delle strutture in plexiglass per isolare i singoli nuclei familiari non è stata accolta favorevolmente dalla maggior parte delle regioni, perché con il caldo si rischia si esasperare una situazione già delicata.
    • Altre ipotesi più sostenibili sono invece le piattaforme galleggianti con lettini e protezione per il sole e i termo scanner all’ingresso delle spiagge per controllare la temperatura.
    • Presenza di steward per l’accoglienza e l’accompagnamento dei clienti in spiaggia e a un accesso limitato e con turni per garantire a tutti il relax in sicurezza.
    • Sono state accolte favorevolmente anche le app e i braccialetti per tracciare le presenze ed evitare gli assembramenti e per prenotare in anticipo la propria giornata al mare.

    Nelle prossime settimane arriveranno le direttive del Governo e delle Regioni, ma sarà certamente un’estate diversa dalle altre.

    Previous ArticleTurismo e Coronavirus: le strategie per la ripartenza
    Next Article Come cambierà la viabilità con il Coronavirus

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Itinerari di viaggio
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    Dolomiti, un escursionista ammira il panorama sul gruppo del Sella
    Cammino delle Dolomiti: le tappe più belle da scoprire
    Luglio 14, 2023
    Salento: Porto Cesareo
    Vacanze in Salento: come scegliere l’alloggio più adatto alle proprie esigenze?
    Giugno 15, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.