FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Emilia Romagna » Provincia di Bologna » Comune di Bologna » Musei a Bologna
    Comune di Bologna

    Musei a Bologna

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Musei a Bologna
    Musei a Bologna

    Sono oltre 100 i musei a Bologna che sorgono nell’area metropolitana della città, diversi dei quali nel centro cittadino.

    Bologna, per la presenza governativa dello Stato Pontificio per molti secoli, è dopo Roma, la città con il maggior numero di testimonianze artistiche.

    Chi visita Bologna può visitare ben 43 musei in città con esposizioni permanenti e diverse esposizioni temporanee provenienti anche da importanti musei di tutto il mondo. I Musei più importanti sono il Museo Civico Archeologico, istituito nel 1881, tra i più importanti musei archeologici d’Italia e d’Europa, che custodisce diverse collezioni universitarie e preziosi reperti della preistoria romana rinvenuti nel territorio bolognese.

    Un altro importante museo si trova a Palazzo D’accursio in Piazza Maggiore, qui si trovano le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna, numerose opere di diverse epoche storiche, a partire dal XIII Secolo, che sono state acquisite dal comune dopo l’unità d’Italia e che sono esposte nei preziosi interni degli appartamenti del Legato Pontificio.

    Tra gli altri musei di Bologna che meritano di essere visitati troviamo il Museo civico Medievale, nel Quattrocentesco Palazzo Ghisilardi Fava, la Pinacoteca Nazionale di Bologna nel quartiere universitario, il Museo Morandi, il Museo di Palazzo Poggi, museo che sorge nella residenza Cinquecentesca dove oggi, oltre alla sede centrale dell’Università, viene esposta la collezione storica dell’Istituto delle Scienze.

    Meritano infine una visita la Biblioteca di Musica di Bologna di Palazzo Sanguinetti, con strumenti antichi, ritratti di musicisti, manoscritti, e diverse preziose testimonianze legate ai grandi artisti e alle grandi opere del Settecento, il Museo Industriale di Bologna, la Galleria d’Arte Moderna Lercaro.

    Tra i percorsi particolari, la visita di Casa Carducci, residenza del poeta Giosuè Carducci, il Museo Civico del Risorgimento, il Museo di Fisica, il Mueso di Mineralogia e Petrogradia. Un tour artistico e culturale che viene impreziosito da numeri eventi e rassegne a tema durante tutto l’anno.

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Emilia Romagna Musei italiani
    Previous ArticleBologna
    Next Article Il complesso di Santo Stefano
    Emilia Romagna

    La regione Emilia Romagna

    • Capoluogo: Bologna
    • Province : Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Cartina dell'Emilia Romagna

    Cartina dell'Italia

    Mete in Emilia Romagna
    Visitare Ferrara
    Ferrara
    Luglio 8, 2023
    Valli di Comacchio
    Le Valli di Comacchio
    Luglio 8, 2023
    Rimini
    Rimini
    Luglio 8, 2023
    Cesenatico
    Cesenatico
    Luglio 8, 2023
    Ravenna
    Ravenna
    Luglio 8, 2023
    Il borgo di Bobbio con il ponte Gobbo o ponte del Diavolo
    Bobbio
    Luglio 8, 2023
    Bologna
    Bologna
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.