FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Emilia Romagna » Provincia di Bologna » Dozza » Dozza
    Dozza

    Dozza

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Dozza
    Dozza

    Indice dei contenuti

    • Caratteristico centro medievale in provincia di Bologna, Dozza è un comune abitato da circa 6.500 residenti.
      • Cosa visitare e vedere a Dozza

    Caratteristico centro medievale in provincia di Bologna, Dozza è un comune abitato da circa 6.500 residenti.

    Il comune è composto anche dalla frazione di Toscanella, la zona residenziale con il maggior numero di abitanti.

    Dominato dalla Rocca Sforzesca, Dozza è uno dei più importanti borghi medievali nell’Appennino Tosco-Romagnolo, un borgo immerso nelle sconfinate colline di vigneti, con monumenti antichi in perfetto stato di conservazione.

    Dopo la caduta dell’impero Romano, il territorio di Dozza fu interessato da diverse invasioni di popolazioni Germaniche e Longobarde, dal VI Secolo la cittadina entro tra i territori controllati dall’Esarcato di Ravenna, poi passò ai Carolingi e in seguito alla Chiesa che stabilì a Dozza il Libero Comune nel 1150.

    Il simbolo del governo della cittadina era la Rocca Sforzesca, feudo delle famiglie Alidosi e Riario. Con Caterina Sforza la città venne difesa da una cinta muraria, mura difensive che sono ben visibili ancora oggi in tutto il perimetro della città. Dozza fù controllata per un breve periodo anche da Cesare Borgia, che sotto il pontificato di suo padre Alessandro VI, unificò sotto il suo dominio diversi territori della Romagna.

    Nel 1528, sotto Papa Clemente VI, Dozza ritornò territorio dello Stato Pontificio e fu affidato alla famiglia Malvezzi e poi ai Campeggi, tra i territori più importanti della Legazione di Romagna.

    Cosa visitare e vedere a Dozza

    Il monumento simbolo delle splendore e dell’importanza medievale di Dozza è la sua rocca, l’imponente struttura medievale voluta da Caterina Sforza, si può ammirare oggi conservata in ottimo stato.

    Preziosi sono gli interni, le cucine del 1500, gli ambienti signorili impreziositi da numeri dipinti ed arazzi.

    Il Castello di Dozza si può visitare, al suo interno sorge un museo. Diverse sono le leggende legate alla figura di Caterina Sforza e le testimonianze di misteriose presenze all’interno della Rocca, tra cui il fantasma della stessa Caterina Sforza.

    Città del centro Italia Città dell'Emilia Romagna
    Previous ArticleComacchio
    Next Article Bobbio
    Emilia Romagna

    La regione Emilia Romagna

    • Capoluogo: Bologna
    • Province : Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Cartina dell'Emilia Romagna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Emilia Romagna
    Visitare Ferrara
    Ferrara
    Luglio 8, 2023
    Valli di Comacchio
    Le Valli di Comacchio
    Luglio 8, 2023
    Rimini
    Rimini
    Luglio 8, 2023
    Cesenatico
    Cesenatico
    Luglio 8, 2023
    Ravenna
    Ravenna
    Luglio 8, 2023
    Il borgo di Bobbio con il ponte Gobbo o ponte del Diavolo
    Bobbio
    Luglio 8, 2023
    Bologna
    Bologna
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.