Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Turismo e itinerari in Italia » Cos’è lo Slow tourism? » Cicloturismo

    Cicloturismo

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Cicloturismo in Italia
        • Bici elettrica: scegliere la giusta ebike
        • Ciclabile Grado – Riserva naturale del Caneo
        • Ciclabile Trieste-Erpelle
        • Ciclovia della Pedemontana Pordenonese
        • I migliori 9 percorsi in ebike per scoprire l’Italia
        • Il cammino d’etruria centro: a piedi o in bicicletta per riscoprire la nostre radici comuni
        • Itinerari ciclistici in Alto Adige
        • La ciclabile San Candido – Lienz
        • La Ciclovia “Vento”
        • La Ciclovia Alpe Adria
        • Piste ciclabili nel Friuli Venezia Giulia
        • Quale bici comprare?
        • Vacanze in campeggio: cosa serve per stare comodi?

    Cicloturismo in Italia

    Il cicloturismo in Italia offre un’esperienza unica per esplorare il paese attraverso le sue bellezze naturali e culturali.

    Pedalare lungo le strade panoramiche, attraversare i piccoli paesi e godere dei sapori locali sono solo alcuni dei benefici del cicloturismo in Italia.

    Inoltre, è un’attività a basso impatto ambientale e consente di mantenere una buona forma fisica. Il cicloturismo in Italia è adatto a tutti, dalle famiglie alle coppie, dagli amici agli amanti dell’avventura. Con una vasta scelta di percorsi e itinerari, c’è sempre qualcosa per tutti i gusti. Inizia a pianificare il tuo viaggio in bicicletta in Italia e scopri tutto ciò che il paese ha da offrire.

    Bici elettrica: scegliere la giusta ebike

    By Redazione

    Alla scoperta della bici elettrica La bici a pedalata assistita o e-bike o bici elettrica…

    Ciclabile Grado – Riserva naturale del Caneo

    By Redazione

    Partendo da Grado questa ciclabile attraversa tutta la riserva della valle Cavanata per arrivare infine…

    Ciclabile Trieste-Erpelle

    By Redazione

    La ciclabile Trieste-Erpelle è la ciclabile più amata dai triestini. La ciclabile Ferrovia Trieste-Erpelle  nota…

    Ciclovia della Pedemontana Pordenonese

    By Redazione

    Il tratto ciclabile della ciclovia della Pedemontana Pordenonese si inserisce in realtà all’interno di un…

    Itinerari per EBike

    I migliori 9 percorsi in ebike per scoprire l’Italia

    By Redazione

    Per i cicloturisti più appassionati, esplorare il Bel Paese con una bicicletta a pedalata assistita…

    Cammino dell'Etruria

    Il cammino d’etruria centro: a piedi o in bicicletta per riscoprire la nostre radici comuni

    By Redazione

    Pubblichiamo il link a questa interessante iniziativa, “Adotta un passo del cammino d’Etruria centro”, promossa…

    Altoadige in bicicletta

    Itinerari ciclistici in Alto Adige

    By Redazione

    È impossibile racchiudere in un unico articolo tutte le piste ciclabili dell’Alto Adige. Questo territorio…

    Ciclabile San Candido-Lienz

    La ciclabile San Candido – Lienz

    By Redazione

    La ciclabile San Candido – Lienz è uno dei percorsi ciclistici più amati e frequentai…

    La Ciclovia “Vento”

    By Redazione

    “Ven-to”, la ciclabile da Torino a Venezia. La ciclovia “Ven-to” è un progetto ambizioso, bellissimo…

    La Ciclovia Alpe Adria

    By Redazione

    La Ciclovia Alpe Adria è l’itinerario ciclabile più lungo del Friuli Venezia Giulia e permette…

    Piste ciclabili nel Friuli Venezia Giulia

    By Redazione

    Un numero sempre maggiore di piste ciclabili fa si che la bicicletta venga scelta sempre…

    Tipi di bicicletta

    Quale bici comprare?

    By Redazione

    Quale bici scegliere a seconda dell’utilizzo? Sta arrivando la bella stagione: giornate più lunghe, temperature…

    Vacanze in campeggio: cosa serve per stare comodi?

    By Redazione

    Il campeggio: una soluzione per stare a contatto con la natura, ma con tutte le…

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version