Città e paesi della Sicilia

Visitare Acireale, in provincia di Catania, significa scoprire una località dalla storia antica, ricca di fascino e mistero. La leggenda…

Agrigentum, Kerkent o Girgenti come era chiamata sino al 1929, Agrigento è un luogo di storia millenaria che trova l’apice…

Visitare Bronte, la città del pistacchio (e non solo). Tra il parco dell’Etna e il Parco della Nebrodi sorge Bronte,…

Visitare Catania, una delle città più importanti della Sicilia, situata alle pendici del Etna. Il Secondo comune per popolazione dopo…

Conquistata da Greci, Romani, Bizantini, Arabi e Normanni, Cefalù sorge affacciata sul mar Tirreno, ai piedi di un massiccio promontorio…

La leggenda narra che fu Erice, Re degli Elimi a fondare la città unificando gli esuli fuggiti da Troia edificando…

Messina , città “porta della Sicilia” situata sullo Stretto che ne porta il nome, l’antica Zancle e Messana,  è la…

Mondello, grazie alla sua magnifica spiaggia, è una frazione turistica molto conosciuta di Palermo. Il tratto di costa di Mondello…

Visitare Palermo, capoluogo della Sicilia, è un viaggio in una città ricca di storia e di tradizioni. Cuore pulsante di…

Distretto del Regno di Sicilia dal 1812 e in seguito capoluogo di Provincia, Ragusa è il settimo centro più popolato…

Città di mare nota soprattutto per le sue spiagge e per il turismo termale, Sciacca dista circa 70 Km da…

In provincia di Trapani, nel territorio in cui oggi sorge il comune di Castelvetrano, sorgeva l’antica città greca di Selinunte.…

Se Messina è la porta della Sicilia nordorientale, la parte meridionale dell’isola ha come accesso privilegiato la città di Siracusa.…

Visitare Taormina significa scoprire una delle cittadine più belle della Sicilia. Taormina è uno dei centri turistici più importanti della…

Visitare Trapani, il capoluogo di provincia Siciliano più occidentale dell’Isola. Città con circa 70.000 abitanti, è la città del Sale…