Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Valle d'Aosta » Comune di Ayas » Champoluc » Champoluc
    Champoluc
    Champoluc

    Champoluc

    ChampolucRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Champoluc è il centro più importante della Val d’Ayas, vallata che si trova ai piedi del Monte Rosa nella parte Nord orientale della Valle d’Aosta.
      • Cosa visitare a Champoluc

    Champoluc è il centro più importante della Val d’Ayas, vallata che si trova ai piedi del Monte Rosa nella parte Nord orientale della Valle d’Aosta.

    E’ una frazione del comune sparso di Ayas, che nel complesso dei vari villaggi conta circa 1400 residenti. Questo territorio è famoso per le piste da sci del comprensorio Monterosa Ski, ed è tra le principali mete europee del turismo invernale sulla neve.

    Questa zona della Valle d’Aosta era originariamente abitata dai Salassi, antica popolazione Celtica dedita alla caccia, all’agricoltura e all’allevamento. Dopo la conquista dell’impero romano l’intera Val d’Ayas divenne un importante via di comunicazione verso l’Impero.

    In epoca Medievale, come gran parte dei territori circostanti, la valle era feudo dei Visconti di Aosta e in seguito possedimento della famiglia Challant, nobile casata che ha castelli sparsi in tutta la Regione.

    Cosa visitare a Champoluc

    Famosa per la sua rinomata stazione sciistica inserita all’interno del comprensorio Monterosa Ski, la zona di Champoluc offre infatti un ampia varietà di attrazioni invernali.

    Le piste da sci, annoverate tra le migliori e più moderne del mondo, sono collegate con quelle di Gressoney La Trinitè e con le località dove sciare per gran parte della stagione invernale nel gruppo di vette che compone il Monte Rosa, il comprensorio del Breithorn, le vette del Polluce e del Castore.

    Oltre alla ricettività invernale, il comprensorio del Monterosa Ski rimane aperto anche in estate ed è meta preferita di turisti e di bikers che popolano i diversi sentieri delle valle alla scoperta dei vari itinerari naturalistici.

    Questa valle è stata la culla della cultura Walser, popolazione germanica che risiedeva originariamente nei dintorni del Monte Rosa. Di questi luoghi è l’idioma Titsch, mescolato al dialetto valdostano e qui si possono ritrovare tradizioni, usi, costumi e culture dell’antico popolo Alemanno che non si trovano in altri luoghi della regione.

    Città del nord d'Italia Città e paesi della Valle d'Aosta Montagna
    Previous ArticleLa Thuile
    Next Article Pre Saint Didier
    Valle d'Aosta

    La regione Valle d'Aosta

    • Capoluogo: Aosta
    • Province : Aosta,
    • Superficie: 3.261 kmq
    • Abitanti: 125.666 abitanti
    • Confini: Piemonte, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Valled'Aosta
    Cartina della Valle d'Aosta

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Valle d'Aosta
    Il Monte Bianco
    Il Monte Bianco
    Luglio 11, 2023
    Il Cervino
    Il Cervino
    Agosto 19, 2023
    La Val Veny
    La Val Veny
    Luglio 22, 2023
    la Val Ferret
    La Val Ferret
    Luglio 24, 2023
    I castelli della Valle d'Aosta
    I castelli della Valle d’Aosta
    Luglio 21, 2023
    Breuil-Cervinia
    Cervinia
    Agosto 19, 2023
    Courmayeur
    Courmayeur
    Luglio 8, 2023
    Aosta
    Aosta
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version