Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Valle d'Aosta » I castelli della Valle d’Aosta
    I castelli della Valle d'Aosta
    I castelli della Valle d'Aosta

    I castelli della Valle d’Aosta

    Valle d'AostaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • La Valle d’Aosta può vantare nel suo territorio decine di castelli, fortificazioni e torri.
      • Alla scoperta dei castelli della Valle d’Aosta
      • Elenco con i maggiori castelli della Valle d’Aosta

    La Valle d’Aosta può vantare nel suo territorio decine di castelli, fortificazioni e torri.

    La Valle d’Aosta, pur essendo la regione più piccola d’Italia, è famosa per il gran numero e per la bellezza dei suoi castelli (qui la nostra sezione dedicata ai castelli italiani) : scopriamo insieme quali sono i più famosi castelli della Valle d’Aosta.

    Alla scoperta dei castelli della Valle d’Aosta

    Nel corso delle varie dominazioni delle valli, i vari castelli hanno subito diverse trasformazioni passando da fortezze a residenze signorili, dimore che testimoniano lo sfarzo e la ricchezza dei signori che vi abitavano.

    In tutta la regione si contano oltre 70 costruzioni, di cui almeno 40 sono i più importanti e meglio conservati. Un tour dei castelli in Valle d’Aosta può rappresentare quindi un lungo viaggio di scoperta. Segnaliamo i più importanti che sono sicuramente da visitare.

    Il Castello di Fenis è uno dei castelli medievali più importanti e visitati della regione, costruito prima del 1242, era la prestigiosa residenza della famiglia Challant Fenis. Altra importante residenza è il Castello di Issogne, signorile dimora rinascimentale del XII Secolo.

    Quasi ogni centro della regione può vantare il suo castello, è cosi per Aymavilles, con il suo castello che è oggetto di importanti restauri da anni e che potrà finalmente essere ammirato dal 2017, a Pont Saint Martin si può visitare il Castello Baraing, costruito dalla famiglia Baraing e poi donato al comune e a Saint Denis il Castello di Cly, antico maniero medievale.

    Non dimentichiamoci poi del Castello Reale di Sarre.

    Tra le fortezze più visitate si devono inoltre segnalare il Castello di Verrès, fortezza militare costruita nel XIV Secolo da Ibleto di Challant, nobile valdostano per diversi anni Capitano Generale e Governatore del Piemonte, il Castello di Ussel, fortezza che domina da un collina il centro di Chatillon, sempre legato alla famiglia nobile degli Challante, in particolare a Ebalo II di Challant.

    Molto diffuse sono infine le casaforte, abitazioni fortezza legate a diverse famiglie, come la Maison Gerbollier Casa Viard a La Salle, il Castello di Avise, il Castello Baron Gamba, sempre a Chatillon e il forte di Bard, fortezza recuperata dai Savoia nel XIX, edificio storico legato a diverse vicende storiche della regione.

    Elenco con i maggiori castelli della Valle d’Aosta

    No.CastelloLocalità
    1Castello di FénisFénis
    2Castello di IssogneIssogne
    3Castello di SarreSarre
    4Castello di VerrèsVerrès
    5Castello di QuartQuart
    6Castello di Saint-PierreSaint-Pierre
    7Castello di UsselChâtillon
    8Castello di IntrodIntrod
    9Castello di MontaltoCharvensod
    10Castello di ClySaint-Christophe
    11Castello di AymavillesAymavilles
    12Castello di GrainesGressan
    13Castello di Saint-GermainSaint-Germain
    14Castello di Quart (Quart)Quart
    15Castello di BardBard
    16Castello di La MotheAvise
    17Castello di Châtel-ArgentArgent
    18Castello di ChâtelardSaint-Christophe
    19Castello di Châtel-de-JouxLa Salle
    20Castello di Châtel-MontjoieLa Salle
    21Castello di MontmayeurSaint-Nicolas
    22Castello di MontjovetMontjovet
    23Castello di NusNus
    24Castello di Saint-MarcelSaint-Marcel
    25Castello di Ussel (Chatillon)Châtillon
    26Castello di VillaLa Thuile
    27Castello di ChameranLa Thuile
    28Castello di Les CombesGressan
    29Castello di Plan-FélinazSaint-Nicolas
    30Castello di CorberayeMorgex
    31Castello di Saint-MauriceSaint-Maurice
    32Castello di ChenauxMorgex
    33Castello di GrosseySaint-Christophe
    34Castello di La TourAvise
    35Castello di La PierreSaint-Marcel
    36Castello di BlonayMorgex
    37Castello di La MotheLa Salle
    38Castello di La PorteAosta
    39Castello di TignetNus
    40Castello di MontaltoSarre
    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete della Valle d'Aosta Cultura I castelli italiani Musei italiani valle-aosta-evidenza
    Previous ArticleGimillan
    Next Article La Val Ferret
    Valle d'Aosta

    La regione Valle d'Aosta

    • Capoluogo: Aosta
    • Province : Aosta,
    • Superficie: 3.261 kmq
    • Abitanti: 125.666 abitanti
    • Confini: Piemonte, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Valled'Aosta
    Cartina della Valle d'Aosta

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Valle d'Aosta
    Il Monte Bianco
    Il Monte Bianco
    Luglio 11, 2023
    Il Cervino
    Il Cervino
    Agosto 19, 2023
    La Val Veny
    La Val Veny
    Luglio 22, 2023
    la Val Ferret
    La Val Ferret
    Luglio 24, 2023
    I castelli della Valle d'Aosta
    I castelli della Valle d’Aosta
    Luglio 21, 2023
    Breuil-Cervinia
    Cervinia
    Agosto 19, 2023
    Courmayeur
    Courmayeur
    Luglio 8, 2023
    Aosta
    Aosta
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version