Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Valle d'Aosta » Provincia di Aosta » Comune di Valtournenche » Cervinia
    Breuil-Cervinia
    Breuil-Cervinia

    Cervinia

    Comune di ValtournencheRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Breuil Cervinia, nota come Cervinia è una frazione del comune di Valtournenche, comune sparso nella omonima valle, formato da diverse località tra i 1300 e i 2200 metri d’altitudine.
      • Cosa visitare a Cervinia

    Breuil Cervinia, nota come Cervinia è una frazione del comune di Valtournenche, comune sparso nella omonima valle, formato da diverse località tra i 1300 e i 2200 metri d’altitudine.

    La zona è dominata dal Cervino, vetta delle Alpi Occidentali, tra le vette più alte d’Europa e delle Alpi con i suoi 4478 metri. 

    Cervinia e il Cervino
    Cervinia e il Cervino

    Questa incontaminata località delle Alpi venne scoperta circa 200 anni fa, la conca del Breuil è caratterizzata da pascoli, laghi e torrenti che nascono dalle infinite distese di neve che resistono in quota per tutto l’anno.

    Breuil-Cervinia
    Breuil-Cervinia

    Un luogo dove la montagna regna incontrastata e che viene annoverata tra le principali mete alpine. Per la sua particolare conformazione, il Monte Cervino ha segnato la storia recente dell’alpinismo.

    Breuil-Cervinia
    Breuil-Cervinia

    Con la vetta rimasta inviolata sino al 1865, la montagna si presta alle scalate su 4 pareti principali, scalate che ancora oggi sono ricche di fascino e rappresentano imprese proibitive anche per gli alpinisti più esperti.

    Cosa visitare a Cervinia

    Nel corso degli anni sono sorti diversi rifugi in quota, tra i più famosi il Rifugio Duca degli Abruzzi d’Oriondè e il Rifugio Jean Antoine Carrel, entrambi nel versante italiano.

    Il turismo di questa zona è prevalentemente invernale, oltre alle scalate, le piste da sci rappresentano la principale attrazione turistica.

    Breuil-Cervinia
    Breuil-Cervinia : il busto dedicato a Mike Bongiorno

    L’intera valle, con le diverse frazioni, offre un offerta turistica molto articolata, con alberghi, ristoranti, locali e diversi eventi che fanno animano i m mesi invernali in questa località. Tantissimo divertimento, sci, sport, cultura, tradizioni ed enogastronomia, arte e natura.

    Breuil-Cervinia
    Breuil-Cervinia : il lago Blu con il riflesso del Cervino, a 30 minuti di passeggiata da Cervinia

    Elementi che caratterizzano Cervinia più di ogni altro luogo nella valle. Gli impianti di questa stazione sciistica iniziano ad aprire già della prime settimane di Novembre e, mediamente, si scia sino alle ultime settimane di Aprile.

    Monte Cervino- Alpine Crossing
    Monte Cervino- Alpine Crossing

    Diversi sono gli enti di promozione del territorio che negli ultimi anni, oltre alla più famosa Cervinia, hanno portato ad un notevole sviluppo turistico anche nelle località di Chamois e di Torgnon.

    Città del nord d'Italia Città e paesi della Valle d'Aosta Montagna Sci e sport invernali valle-aosta-evidenza
    Previous ArticleCourmayeur
    Next Article Cogne
    Valle d'Aosta

    La regione Valle d'Aosta

    • Capoluogo: Aosta
    • Province : Aosta,
    • Superficie: 3.261 kmq
    • Abitanti: 125.666 abitanti
    • Confini: Piemonte, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Valled'Aosta
    Cartina della Valle d'Aosta

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Valle d'Aosta
    Il Monte Bianco
    Il Monte Bianco
    Luglio 11, 2023
    Il Cervino
    Il Cervino
    Agosto 19, 2023
    La Val Veny
    La Val Veny
    Luglio 22, 2023
    la Val Ferret
    La Val Ferret
    Luglio 24, 2023
    I castelli della Valle d'Aosta
    I castelli della Valle d’Aosta
    Luglio 21, 2023
    Breuil-Cervinia
    Cervinia
    Agosto 19, 2023
    Courmayeur
    Courmayeur
    Luglio 8, 2023
    Aosta
    Aosta
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version