Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Valle d'Aosta » Val Valtournenche
    La Val Torunanche
    La Val Torunanche

    Val Valtournenche

    Valle d'AostaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • La Valtournenche è un vasto territorio della Valle d’Aosta nella parte sud della regione.
      • Cosa visitare e vedere nella Valtournenche

    La Valtournenche è un vasto territorio della Valle d’Aosta nella parte sud della regione.

    Il suo nome è legato al comune principale, appunto Valtournenche, comune sparso noto per la località di Cervinia e per i diversi itinerari che portano sino alla cima del Monte Cervino.

    La Valtournenche è delimitata verso sud dal territorio di Chatillon e a Nord dalle Alpi Pennine, dominate dalla vetta del Cervino. In questa valle sorgono 5 comuni, oltre a Valtournenche, ci sono Chamois, La Magdeleine, Antey Saint Andrè e Torgnon. In questa zona sono state rinvenute diverse testimonianze di insediamenti preistorici che provano come queste località, ai confini estremi con le Alpi, erano già conosciute prima dell’arrivo dei Romani.

    Nel periodo Medievale la valle era territorio dei signori di Cly, ne sono testimonianza a Trognon i resti del Castello di Chavacour, fortezza costruita da Bonifacio di Cly. Parte di questi territorio, come l’area di Antey Saint Andrè furono poi espropriate ai Cly dalla famiglia Savoia e vennero progressivamente italianizzate.

    Cosa visitare e vedere nella Valtournenche

    Il turismo di questi territori è legato soprattutto a Cervinia.

    Oltre al periodo invernale, periodo dell’anno in cui gli impianti di sci dell’area Valtoumenche – Cervinia – Zermatt e le strutture ricettive che sorgono nelle diverse frazioni sono sempre pieni, negli ultimi anni sta crescendo anche il turismo estivo.

    Nella bella stagione questi luoghi sono lo scenario ideale per le lunghe passeggiate nel verde, le arrampicate sportive, i percorsi in canoa per i torrenti che, nate dalle alte vette che circondano la valle, scendono ripidi verso le località più basse.

    La Valtournenche è quindi un territorio unico tutto da scoprire praticando sport e lasciandosi trasportare dagli innumerevoli percorsi nella natura. Il turista che arriva in questa valle potrà spostarsi di poco per scoprire le Terme di Pre Saint Didier e il vicino Casinò di Saint Vincent.

    Attrazioni e mete della Valle d'Aosta Escursioni Montagna Trekking e escursionismo Valli della Valle d'Aosta Valli italiane
    Previous ArticleLa Val Veny
    Next Article La Valsavarenche
    Valle d'Aosta

    La regione Valle d'Aosta

    • Capoluogo: Aosta
    • Province : Aosta,
    • Superficie: 3.261 kmq
    • Abitanti: 125.666 abitanti
    • Confini: Piemonte, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Valled'Aosta
    Cartina della Valle d'Aosta

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Valle d'Aosta
    Il Monte Bianco
    Il Monte Bianco
    Luglio 11, 2023
    Il Cervino
    Il Cervino
    Agosto 19, 2023
    La Val Veny
    La Val Veny
    Luglio 22, 2023
    la Val Ferret
    La Val Ferret
    Luglio 24, 2023
    I castelli della Valle d'Aosta
    I castelli della Valle d’Aosta
    Luglio 21, 2023
    Breuil-Cervinia
    Cervinia
    Agosto 19, 2023
    Courmayeur
    Courmayeur
    Luglio 8, 2023
    Aosta
    Aosta
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version