Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Comune di Arta Terme » Arta Terme
    Arta Terme
    Arta Terme

    Arta Terme

    Comune di Arta TermeRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Arta Terme è un apprezzato centro termale e terapeutico, dove è possibile trascorrere vacanze rigeneranti in un contesto paesaggistico di grande suggestione.
      • Le Terme di Arta
      • Arta: non solo terme

    Arta Terme è un apprezzato centro termale e terapeutico, dove è possibile trascorrere vacanze rigeneranti in un contesto paesaggistico di grande suggestione.

    Le Terme di Arta

    Le proprietà terapeutiche delle fonti sorgive presenti nel comprensorio di Arta Terme sono conosciute e sfruttate fin dall’antichità: l’elevata presenza di zolfo nelle acque permette infatti di trattare efficacemente diverse problematiche, relative ad infiammazioni alle alte vie aeree o a disfunzioni dell’apparato gastrointestinale e urinario, insufficienze circolatorie o malattie cutanee, osteoporosi e dolori alle articolazioni.

    Apprezzate anche da Giosuè Carducci, che durante il suo soggiorno ad Arta Terme compose diverse celebri odi, le terme di Arta rappresentano oggi il luogo ideale per trascorrere una vacanza sia per quanti desiderano sfruttarne le proprietà curative sia per quanti ricercano semplicemente un ambiente incontaminato, ove rilassarsi: i moderni stabilimenti termali di Arta offrono infatti una serie diversificata di proposte di ospitalità e cura, adatte a rispondere ad ogni esigenza, permettendo a ciascuno di ritrovare uno stato psicofisico ottimale e allontanare le tensioni accumulate durante l’attività lavorativa.

    Arta: non solo terme

    Arta Terme si sviluppa in una conca ricca di pinete nel cuore della Carnia, a due passi dal Monte Zoncolan.

    Durante il periodo estivo un soggiorno presso le terme di Arta offre dunque un’ottima opportunità per scoprire le bellezze paesaggistiche del sito, esplorando territori incontaminati dove è possibile imbattersi anche in prestigiose testimonianze archeologiche: la vicina località di Zuglio ad esempio è una città di origine romana, presso la quale sono tutt’oggi visibili impressionanti resti del foro e numerosi reperti documentanti la sua importanza strategica lungo l’asse viario che conduceva da Aquileia fino al Norico, conservati nel Museo Archeologico locale.

    Aperte tutto l’anno grazie alla particolare situazione geoclimatica, le terme di Arta rappresentano la sistemazione di soggiorno ideale per quanti desiderano trascorrere una settimana bianca sciando sulle attrezzate piste della Carnia: esse garantiscono infatti la possibilità di sciogliere le tensioni accumulate e l’affaticamento muscolare derivato dalla pratica sciistica grazie ai piacevolissimi trattamenti proposti da qualificati professionisti del benessere all’interno degli stabilimenti termali.

    Città del nord d'Italia Città e paesi del Friuli Venezia Giulia Montagna Terme e impianti termali
    Previous ArticleVenzone
    Next Article Forni di Sopra
    Friuli Venezia Giulia

    La regione Friuli Venezia Giulia

    • Capoluogo: Trieste
    • Province : Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
    • Superficie: 7.924 kmq
    • Abitanti: 1.215.220 abitanti
    • Confini: Veneto, Austria, Slovenia;
    Mappa della regione Friuli Venezia Giulia
    Cartina del Friuli Venezia Giulia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Friuli Venezia Giulia
    Le Pozze Smeraldine
    Luglio 24, 2023
    Il Tagliamento
    Luglio 9, 2023
    Carnia
    Agosto 19, 2023
    Sauris
    Luglio 25, 2023
    Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
    Luglio 8, 2023
    Il Monte Lussari
    Luglio 11, 2023
    Venzone
    Gennaio 20, 2023
    Trieste
    Luglio 31, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version