Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » Provincia di Bolzano » Comune di Badia » Comune di La Villa » La Villa
    La Villa
    La Villa

    La Villa

    Comune di La VillaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Ai piedi del Gardenazza e del Piz La Villa, sorge La Villa, La Ila in madrelingua ladina, il piccolo centro dove vivono meno di 1200 abitanti, è annesso al comune di Badia, da cui dista circa 3 Km.
      • Sciare a La Villa
      • La Villa in estate

    Ai piedi del Gardenazza e del Piz La Villa, sorge La Villa, La Ila in madrelingua ladina, il piccolo centro dove vivono meno di 1200 abitanti, è annesso al comune di Badia, da cui dista circa 3 Km.

    Questo centro sorge in posizione centrale dell’Alta Badia, tutto intorno sorgono parchi naturali, il Parco del Puez-Odle e il Fanes Senes Braies.

    Nel piccolo centro, la cartolina ideale si può scattare nei pressi del Castello Colz e della Chiesa di Santa Maria Assunta, edificio tra i più antichi di La Villa, risalente al 1516. Nel centro del paesino si concentra una ben articolata e rinomata offerta ricettiva con molte strutture, alberghi, appartamenti, B&B.

    Il piccolo centro di La villa è caratteristico per i tipici insediamenti ladini ed è stato reso famoso da importanti gare di Coppa del Mondo di Sci sulla pista della Gran Risa.

    Il periodo in cui La Villa vive il maggior flusso turistico è sicuramente il mese di Dicembre quando la stagione sciistica entra nel vivo e si svolgono le gare internazionali più importanti che portano in questo piccolo centro gli sciatori più famosi al mondo.

    Sciare a La Villa

    Siamo in Val Badia in un territorio noto per il l’importante e frequentatissimo comprensorio sciistico: a 1443 metri di altitudine la Villa è il ritrovo degli sportivi che trascorrono le vacanze invernali nel comprensorio Dolomiti SuperSki.

    La Villa in estate

    Oltre alla neve, il flusso turistico si mantiene costante, come in tutta l’Alta Badia anche in estate.

    Nella bella stagione si possono scoprire diversi itinerari sino ad alta quota, escursioni e percorsi per gli appassionati di Mountain Bike.

    Da La Villa parte anche la famosa gara di ciclismo la Maratona des Dolomites, la gara più importante sulle Dolomiti e si possono raggiungere molte località dell’altopiano della Gardenaccia.

    Città del Trentino Alto Adige Dolomiti Superski Sci e sport invernali Trekking e escursionismo Trentino Alto Adige
    Previous ArticleColfosco
    Next Article San Cassiano
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version